Il cardinale Parolin ha ordinato ventinove sacerdoti dell’Opus Dei

La celebrazione nella basilica romana di Sant’Eugenio

Vita, semplicità e missione. Su queste tre parole ha sviluppato il suo pensiero il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, nell’omelia tenuta durante il rito di ordinazione sacerdotale di 29 membri della Prelatura personale dell’Opus Dei. La celebrazione si è svolta sabato mattina, 5 settembre, nella basilica romana di Sant’Eugenio. I 29 candidati provenivano da Italia, Spagna, Messico, Guatemala, Cile, Uruguay, Costa d’Avorio, Slovacchia, Argentina, Costa Rica, Olanda, Uganda, e Perú.

Nella sua riflessione il cardinale ha ripreso le letture della liturgia, commentando le parole di Gesù che si proclama il Buon pastore. «È piuttosto radicata l’idea — ha osservato — che il pastore designi esclusivamente la conduzione del gregge». Certamente, il pastore è «colui che guida il gregge». Tuttavia, nel Vangelo emerge «una prospettiva più ampia» e si nota «la differenza che Gesù fa tra il pastore e il mercenario».

Il primo, ha sottolineato il porporato, «non riveste prima di tutto un ruolo, ma assume uno stile di vita». Il pastore infatti, soprattutto ai tempi di Gesù, «non veniva inteso come qualcuno che aveva una mansione da svolgere» ma come uno che «condivideva ogni cosa con il proprio gregge»; non viveva «come voleva, ma come era meglio per il gregge»; non si fermava dove «desiderava, ma dove stava il gregge». In effetti, «si spostava con le pecore e trascorreva il giorno e la notte in loro compagnia». Più che condurre il gregge «ci viveva immerso».

Dunque, l’immagine del pastore sembra riferirsi non anzitutto «al governo, ma alla vita». Difatti, ha aggiunto il segretario di Stato, «non a caso Gesù caratterizza il pastore come colui che dà la propria vita per le pecore». Da qui l’invito a considerare il ministero sacerdotale come «una questione di vita». Perché i preti, «assimilati al Buon pastore immerso nel suo gregge», non sono «in primo luogo chiamati a fare qualcosa» — magari neppure quella per cui si sentono più portati — ma «a dare e a condividere la vita». Così potranno «realizzare in pienezza la chiamata ad agire in persona Christi che caratterizza il sacramento dell’ordine». E questo «non solo nell’amministrazione dei sacramenti, ma incarnando lo stile di Gesù». Così come scrisse san José María Escrivá de Balaguer, «il sacerdote, chiunque egli sia, è sempre un altro Cristo».

Si comprende perciò la ragione per cui la vita del sacerdote è «una chiamata a testimoniare la gioia nell’incontro tra Dio e noi, la gioia che Dio prova nell’usarci misericordia». Essere pastori oggi, ha fatto notare il porporato, «significa, soprattutto, diventare testimoni di misericordia». E il tempo della misericordia è proprio quello che «ha proclamato il Papa nell’imminenza dell’apertura dello scorso giubileo». La grazia dell’oggi ecclesiale e le esistenze dei sacerdoti si incontrano così «nel segno del pastore misericordioso che dà la vita per il suo gregge».

Il cardinale ha poi fatto riferimento ad alcune conseguenze pratiche che derivano dall’esempio del Buon pastore, mettendo in risalto le parole e il perdono «che devono caratterizzare la vita del prete». Rivolgendosi agli ordinandi, il porporato ha raccomandato: «Le parole con cui predicherete e userete dovranno essere parole di vita». La predicazione, ha aggiunto, «ha sempre al centro il kerygma, la novità perenne e risanante della morte e risurrezione di Cristo per noi, ed è il fondamento dell’annuncio». Da qui l’invito ai nuovi sacerdoti, affinché ricordino che nella predicazione «prima di esortare va sempre proclamata la bellezza della salvezza». Infatti è «da questa bellezza che noi siamo attratti per vivere di conseguenza, per avere una vita morale all’altezza di questa chiamata».

Il segretario di Stato ha poi ricordato il pensiero di san Paolo contenuto nella seconda lettura, laddove l’apostolo ricorda «l’imprescindibilità del perdono». In questa chiave, ha invitato i nuovi preti a essere «ambasciatori di misericordia, portatori del perdono che risolleva l’esistenza, sacerdoti che amano disporre i fratelli e le sorelle a lasciarsi riconciliare con Dio». Nasce da qui il bisogno di prestare molta attenzione al sacramento della confessione. Perché è lì che i presbiteri hanno modo di essere «dispensatori di quelle grazie, di quel perdono cui il mondo di oggi ha estremo bisogno».

La seconda parola indicata dal cardinale per descrivere la figura del pastore è stata la semplicità. «Pensiamo — ha detto — ai pastori presenti alla nascita di Gesù: non rappresentavano certamente il vertice culturale del popolo e non erano l’espressione compiuta della purezza rituale». Eppure, ha aggiunto, «furono i primi chiamati ad accogliere il Messia apparso in terra». In particolare il porporato ha ricordato il giovane Davide, che «in quanto pastorello non era stato annoverato dal padre tra i figli idonei a essere consacrati». Ma il Signore, ha fatto notare, «guarda il cuore, ama i piccoli e cerca i semplici». A questo proposito, il celebrante ha invitato a guardare all’esempio di santa Teresa di Calcutta, di cui ricorreva la memoria liturgica. «Conoscete il cammino semplice che delineò — ha detto — tratteggiando in poche parole il tragitto essenziale del credente». Quindi ha ricordato una sua frase: «Il frutto del silenzio è la preghiera, il frutto della preghiera è fede, il frutto della fede è l’amore, il frutto dell’amore è il servizio, il frutto del servizio è la pace». Si tratta di «parole semplici per collegare i poli dell’esistenza: Dio e gli altri». Infatti, «il primo e decisivo passo suggerito è trovare ogni giorno tempo per fare silenzio ed entrare nella preghiera». Questa dimensione «costitutiva del credente» è «fondamento dell’edificio spirituale», così come la definiva il fondatore dell’Opus Dei, «non mancando di ricordare che essa è sempre feconda». Poi, rivolgendosi agli ordinandi, ha assicurato che questa dimensione «rappresenterà un vero e proprio opus da esercitare fedelmente per l’intero popolo di Dio».

Il cardinale ha inoltre sottolineato come «la semplicità che nasce dalla trasparenza della preghiera comporta anche scelte concrete per andare all’essenziale del ministero». In proposito ha ricordato che madre Teresa chiedeva per prima cosa quante ore pregassero ogni giorno. Quindi, ricordando le parole di san Escrivá de Balaguer, ha detto che per essere pastori «occorre anzitutto avere una vita ben ordinata; e ciò significa non lasciarsi ingolfare da mille cose, pena il rischio di smarrire la semplicità di un cuore pienamente dedito al Signore».

Infine, il segretario di Stato non ha mancato di far notare come i 29 ordinandi ricevano il sacramento dell’ordine alla missione del sacerdote durante questo pontificato di Francesco, che, «oltre alla priorità della misericordia vissuta e al richiamo alla semplicità evangelica», sta insistendo sulla «esigenza non più rimandabile della missione, quale vocazione principale della Chiesa». Essere Chiesa in uscita, ha sottolineato il cardinale Parolin, «significa non concepirsi più come fine , ma come mezzo, per portare non noi stessi, ma il Signore che salva».

Parolin: approfondire la liturgia, rende capaci di amare i fratelli

vaticannews

Diffondere la “formazione liturgica” per aiutare il Popolo di Dio ad amare la liturgia come “esperienza di incontro con il Signore e con i fratelli”, che protesa alla conversione rende capaci di amare e servire gli altri come ha fatto Cristo. È questa la missione alla quale il cardinale Pietro Parolin incoraggia quanti prendono parte alla 70.ma Settimana Liturgica Nazionale, riuniti a Messina da oggi a giovedì prossimo. Centinaia di persone che, come ogni anno, si incontrano in una diocesi italiana. Quest’anno riflettono sul tema: “Liturgia: chiamata per tutti alla santità battesimale”.

La 70.ma Settimana Liturgica Nazionale

Nella Lettera indirizzata a monsignor Claudio Maniago, vescovo di Castellaneta e presidente del Cento di Azione Liturgica, che organizza l’evento, il porporato chiede, appunto, di “aiutare le comunità a interiorizzare meglio la preghiera della Chiesa”, riscoprendone i contenuti e osservandone i riti. “La liturgia sarà autentica, cioè in grado di formare e trasformare coloro che vi partecipano”, spiega il cardinale Parolin, se pastori e laici “apprenderanno sempre meglio a coglierne il significato e il linguaggio simbolico, inclusa l’arte, il canto e la musica al servizio del mistero celebrato, comprendendovi anche il silenzio”.

Santità e liturgia

Al centro dell’iniziativa della Settimana Liturgica Nazionale vi è infatti quell’importanza di approfondire il rinnovamento liturgico voluto dal Concilio Vaticano II. Il legame fra santità e liturgia il cardinale Parolin lo dipana richiamandosi in particolare alla Sacrosanctum Concilium, la costituzione conciliare sulla sacra liturgia. I Padri conciliari, ricorda, “insistono sul fatto che la liturgia, nel momento in cui celebra la santità, santifica quanti vi partecipano” come anche Papa Francesco ricordava che “la liturgia è vita per l’intero popolo della Chiesa”. “Nella liturgia, l’inaccessibile santità di Dio”, infatti, si comunica in Cristo con il volto della misericordia, dell’amore gratuito e la Liturgia permette agli uomini “di vivere la sua stessa vita”. Il Papa quindi auspica che proprio da questa Settimana “maturi la consapevolezza che la liturgia è luogo privilegiato in cui la santità di Dio ci attira a sé”.

Dalla liturgia la conversione per comportarsi come il Signore

Nell’Eucarestia lo Spirito Santo rende partecipi della vita divina che “trasfigura tutto il nostro essere mortale, rendendolo capace di amare” come ha fatto Cristo, offrendo la propria vita nel servizio dei fratelli. La liturgia è, infatti, “un’esperienza protesa alla conversione della vita tramite l’assimilazione del modo di pensare e di comportarsi del Signore”, evidenzia ancora il cardinale Parolin richiamando le parole di Papa Francesco all’udienza dello scorso febbraio alla Plenaria della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Nel discorso il Papa ricordava anche la liturgia non è il “campo del fai-da-te” e non può essere ridotta a “giusti, ricette e correnti” ma va accolta con docilità e promossa con amore: nelle preghiere e nei gesti risuona il “noi” e non l’”io”, la comunità reale.

Domenica 12 maggio 1619: «O fortunata città di Reggio…»

Dopo 400 anni noi rinnoviamo la lode  che Alessandro Squadroni ha vergato nel «Fasciculus Laudum Regii Lepidi»

“O giorno glorioso e felice di una tanto grande traslazione! Giorno beato e celebre di una tanto grande festività! Giorno tanto sublime di un ammirabile trionfo e festivo in ogni tempo! O giorno da segnare veramente con una pietruzza bianca!” (A. Squadroni, Fasciculus Laudum Regii Lepidi, pagina 64).Non stiamo qui a ricordare la straordinaria partecipazione di autorità e di popolo, la processione cittadina con i carri allegorici, la Messa solenne con musiche preparate per l’occasione da don Aurelio Signoretti, Maestro di Cappella del Duomo. Non possiamo, tuttavia, non fare nostre le esclamazioni che quel giorno uscirono dal cuore di Alessandro Squadroni: “O fortunata, anzi fortunatissima, o beata, anzi beatissima città di Reggio, che possiedi questa venerata Immagine!…Quanti benefici ci sono stati concessi per mezzo tuo, o Maria! Tu per noi preghi, domandi e richiedi quanto ci è necessario; e preghi il Figlio per i figli, l’Unigenito per gli adottivi, il Signore per i servi. Tutte le generazioni ti proclamano beata, o Reggio: fra le tue mura sorge un tempio del quale niente è più santo, niente più prezioso!” (opera citata, pagine 65-71).

Ci piace richiamare anche la stampa di Giusto Sadeler (si veda, sotto, nel manifesto del 12 maggio 2019) che decora lo scritto di A. Squadroni. Maria Santissima vi appare Regina (la Corona) di pace (i rami di ulivo), Dominatrice e Protettrice di Reggio (la scritta latina dice Reggio reggia della Vergine); i rami intrecciati e legati indicano il vincolo pacifico che lega insieme la Madonna e la “sua” Reggio, nel cui disegno già appare il Tempio monumentale.
Il 12 maggio 1619 era la domenica di Pentecoste.

laliberta.info

Per il cardinale Parolin è una grande sfida portare la fede nella politica

politica

La Chiesa ha bisogno di voi per la sua missione universale e, viceversa, voi avete bisogno della Chiesa come madre e maestra di tutti”. Così il segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin, ha portato oggi il suo saluto al quinto meeting dell’International Catholic Legislators’ Network, in corso a Frascati (Roma). Ricordando la missione della Chiesa di “ricondurre tutte le cose a Cristo”, il segretario di Stato ha rimarcato che “la Chiesa ha bisogno di voi” perché “la vostra produzione legislativa è una parte vitale dell’apostolato dei laici”. Come operatori della politica, ha aggiunto, “il vostro ruolo non è solo vivere ‘in mezzo al mondo’, ma anche essere ‘lievito nel mondo’ a favore della famiglia, delle comunità locali e delle rispettive nazioni. La grande sfida per voi è portare la vostra fede nell’affrontare le questioni pressanti del mondo di oggi, nel dialogare con la società e la cultura, e parlare umilmente della luce che la nostra fede offre”.

“La Chiesa – ha quindi osservato Parolin – sa che il vostro lavoro non è facile. È consapevole delle numerose minacce alla vita familiare, sotto forma di politiche e leggi che consentono o addirittura accelerano il suo dissolvimento. È anche ben conscia dell’urgenza di alleviare la povertà e sostenere lo sviluppo integrale dei membri più trascurati della società. Così, come la Chiesa ha bisogno di voi, voi avete bisogno della Chiesa. Ella mette a vostra disposizione i suoi sacramenti, il suo consiglio saggio e il suo impegno per le verità morali della legge naturale. Supporta le iniziative che promuovete a servizio del bene comune attraverso la produzione legislativa”.

agensir

Papa: Parolin nuovo segretario di Stato

Papa Francesco ha nominato l’arcivescovo veneto Pietro Parolin nuovo segretario di stato. Finora nunzio in Venezuela, mons. Parolin, 58 anni, succede al cardinale Tarcisio Bertone (79 anni il prossimo dicembre) che era stato nominato da Benedetto XVI nel 2006. Alla guida della segreteria di stato torna, quindi, un diplomatico.

Accettando le dimissioni del cardinale Tarcisio Bertone da segretario di Stato, papa Francesco gli ha chiesto di rimanere in carica fino al 15 ottobre, data nella quale gli subentrerà mons. Pietro Parolin.

Il 15 ottobre, quando mons. Parolin prenderà possesso del suo ufficio il Papa riceverà superiori e officiali della Segreteria di Stato per ringraziare pubblicamente il card. Tarcisio Bertone “per il suo fedele e generoso servizio alla Santa Sede e per presentare il nuovo segretario di Stato”.

Papa Francesco ha confermato negli incarichi il sostituto alla segreteria di stato mons. Angelo Becciu, il segretario per i rapporti con gli stati, mons. Dominique Mamberti, il prefetto della casa pontificia, mons. Georg Gaenswein, l’assessore per gli Affari generali mons. Peter Wells e il sottosegretario per i rapporti con gli stati, Antoine Camilleri.

Nel momento in cui viene nominato segretario di Stato mons. Pietro Parolin esprime “profonda e affettuosa gratitudine” a papa Francesco “per l’immeritata fiducia” nei suoi confronti, manifestandogli “rinnovata volontà e totale disponibilità a collaborare con Lui”. Parolin parla di “missione impegnativa ed esigente”.

“Nel momento in cui viene resa pubblica la nomina a Segretario di Stato, desidero esprimere profonda e affettuosa gratitudine al Santo Padre Francesco, per l’immeritata fiducia che sta dimostrando nei miei confronti, e manifestarGli rinnovata volontà e totale disponibilità a collaborare con Lui e sotto la Sua guida per la maggior gloria di Dio, il bene della Santa Chiesa e il progresso e la pace dell’umanità, affinché essa trovi ragioni per vivere e sperare”, dice mons. Parolin in una dichiarazione da Caracas, dove tuttora si trova. “Sento viva la grazia di questa chiamata, che, ancora una volta, costituisce una sorpresa di Dio nella mia vita e, soprattutto, ne sento l’intera responsabilità, perché essa mi affida una missione impegnativa ed esigente, di fronte alla quale le mie forze sono deboli e povere le mie capacità”, prosegue. Per questo “mi affido all’amore misericordioso del Signore, dal quale nulla e nessuno potrà mai separarci, e alle preghiere di tutti”.

“Tutti ringrazio, fin d’ora, per la comprensione e per l’aiuto che, in qualsiasi forma, mi vorranno prestare nello svolgimento del nuovo incarico”, aggiunge. “Il mio pensiero – dice ancora il nuovo segretario di Stato – va alle persone che sono state parte della mia vita in famiglia, nelle parrocchie in cui sono nato e in cui ho prestato servizio, nella cara Diocesi di Vicenza, a Roma, nei Paesi dove ho lavorato, Nigeria, Messico e, ultimo, Venezuela, che lascio con rimpianto”.

“Penso pure – aggiunge – al Papa emerito Benedetto XVI, che mi ha ordinato Vescovo, alla Segreteria di Stato, che è già stata la mia casa per molti anni, all’Em.mo Card. Tarcisio Bertone, agli altri Superiori, ai colleghi e ai collaboratori e all’intera Curia Romana, ai Rappresentanti Pontifici. A tutti sono largamente debitore”. “Mi pongo, con trepidazione, ma anche con fiducia e serenità, in questo nuovo servizio al Vangelo, alla Chiesa e al Papa Francesco, disposto – come Lui ci ha chiesto fin dall’inizio – a camminare, edificare-costruire e confessare”, afferma Parolin. Il nuovo segretario diStato prega “che la Madonna, che a me piace invocare con i titoli di Monte Berico, Guadalupe e Coromoto, ci dia ‘il coraggio di camminare in presenza del Signore, con la Croce del Signore; di edificare la Chiesa sul sangue del Signore, che è versato sulla Croce; e di confessare l’unica gloria, il Cristo crocifisso. E così la Chiesa andrà avanti'”. “E, come si dice in Venezuela: ‘¡Que Dios les bendiga!'”, conclude.

Napolitano: con Parolin relazioni si arricchiranno – ”Sono certo che grazie alla Sua presenza al vertice della Segreteria di Stato, le nostre relazioni continueranno ad arricchirsi di nuovi contenuti e la nostra collaborazione a difesa della pace e della giustizia nei diversi scenari internazionali potrà ulteriormente consolidarsi”: così Giorgio Napolitano a Mons. Parolin.

Papa: riunione con vertici diplomatici su Siria – Papa Francesco ha ricevuto questa mattina nella Domus Santa Marta i vertici diplomatici del Vaticano per “discutere possibili iniziative della Santa sede” per promuovere la pace in Siria. Hanno partecipato, tra gli altri, il card. Tarcisio Bertone, e il prefetto delle Chiese orientali, il card. Leonardo Sandri.

ansa