Angelus Papa Francesco 14 Agosto: no burocrati nella Chiesa ma missionari appassionati

La Chiesa non ha bisogno di “burocrati” e di “cristiani freddi o tiepidi” ma di “missionari appassionati”, accesi dal fuoco dello Spirito Santo, così il Papa all’Angelus, pregando la Madonna di aiutarci “ad essere solidali con le gioie e le sofferenze” dei  fratelli”. Il servizio di Roberta Gisotti da Radio Vaticana

Ispirato dal Vangelo domenicale Francesco si è soffermato sull’immagine del fuoco usata da Gesù per indicare ai discepoli lo scopo della sua missione: ‘sono venuto – dice loro – a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei fosse già acceso!’ E’ il fuoco dello Spirito Santo, che opera in noi dal Battesimo, ha spiegato il Papa, “una forza creatrice che purifica e rinnova”,

“brucia ogni umana miseria, ogni egoismo, ogni peccato, ci trasforma dal di dentro, ci rigenera e ci rende capaci di amare”.

“E’ solo partendo dal cuore divino” “che l’incendio dell’amore divino potrà svilupparsi e far progredire il Regno di Dio”.

“Non parte dalla testa, parte dal cuore”.

Da qui l’invito ad aprirsi “completamente all’azione dello Spirito Santo”:

“Egli ci donerà l’audacia e il fervore per annunciare a tutti Gesù e il suo consolante messaggio di misericordia e di salvezza, navigando in mare aperto, senza paure”.

La Chiesa – ha sottolineato Francesco – ha bisogno dell’aiuto dello Spirito Santo:

“per non lasciarsi frenare dalla paura e dal calcolo, per non abituarsi a camminare entro i confini sicuri. Questi due atteggiamenti portano la Chiesa ad essere una Chiesa funzionale, che non rischia mai”.

Il fuoco dello Spirito Santo accende invece “il coraggio apostolico”:

“ci aiuta a superare i muri e le barriere, ci rende creativi e ci sprona a metterci in movimento per camminare anche su strade inesplorate o scomode, offrendo speranza a quanti incontriamo”.

Siamo “chiamati – ha sollecitato Francesco – a diventare sempre più comunità di persone, piene di comprensione, persone dal cuore dilatato e dal volto gioioso”.

“Più che mai oggi c’è bisogno di sacerdoti, di consacrati e di fedeli laici, con lo sguardo attento dell’apostolo, per commuoversi e sostare dinanzi ai disagi e alle povertà materiali e spirituali.”

Ha ricordato il Papa quanti nel mondo, specie i numerosi sacerdoti e religiosi sono dedicati ad annunciare il Vangelo, “non di rado anche a costo della vita”:

“La loro esemplare testimonianza ci ricorda che la Chiesa non ha bisogno di burocrati e di diligenti funzionari, ma di missionari appassionati, divorati dall’ardore di portare a tutti la consolante parola di Gesù e la sua grazia”.

“Questo è il fuoco dello Spirito Santo!”, ha rimarcato Francesco

“Se la Chiesa non riceve questo fuoco o non lo lascia entrare in sé, diviene una Chiesa fredda o soltanto tiepida, incapace di dare vita, perché è fatta da cristiani freddi e tiepidi”.

Quindi un semplice invito per tutti:

“Ci farà bene, oggi, prendere cinque minuti e ognuno di noi domandarci: Ma come va il mio cuore? E’ freddo? E’ tiepido? E’ capace di ricevere questo fuoco?”

Infine la preghiera alla Madonna perché effusi dallo Spirito Santo possiamo “essere solidali con le gioie e le sofferenze dei fratelli”. E ancora un invocazione a San Massimiliano Kolbe, nell’odierna festa di questo “martire della carità”:

“egli ci insegni a vivere il fuoco dell’amore per Dio e per il prossimo”.

Dopo la recita dell’Angelus, Francesco ha salutato in particolare i giovani in piazza San Pietro, riprendendo il tema della Gmg di Cracovia ‘Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia’:

“sforzatevi di perdonare sempre e abbiate un cuore compassionevole”.

 

Papa Francesco: Angelus, “sforzatevi di perdonare sempre e abbiate un cuore compassionevole”

“Sforzatevi di perdonare sempre e abbiate un cuore compassionevole”. È l’invito rivolto oggi da Papa Francesco, dopo la recita dell’Angelus, da piazza San Pietro, salutando “con affetto tutti voi, romani e pellegrini presenti!”. Anche in questa domenica, ha affermato il Papa, “ho la gioia di salutare alcuni gruppi di giovani: anzitutto gli scout venuti da Parigi; e poi i giovani giunti a Roma in pellegrinaggio a piedi o in bicicletta da Bisuschio, Treviso, Solarolo, Macherio, Sovico, Vall’Alta di Bergamo e i Seminaristi del Seminario minore di Bergamo. Ripeto anche a voi le parole che sono state il tema del grande incontro di Cracovia: ‘Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia’”. Francesco ha poi salutato “le Associazioni del progetto ‘Cartoline in bicicletta’”, concludendo con l’augurio di “una buona domenica e un buon pranzo”. E… “per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Arrivederci!”

sir

Papa Francesco a pranzo con i rifugiati siriani

Papa Francesco ha pranzato a Casa Santa Marta con un gruppo di 21 rifugiati siriani che adesso vivono a Roma, attualmente ospitati dalla Comunità di Sant’Egidio.

Si tratta delle famiglie giunte in Italia dopo la visita di Bergoglio nell’Isola di Lesbo in Grecia. Il primo gruppo di profughi è venuto con il volo papale il 16 aprile scorso; il secondo è arrivato a metà giugno.

Sia gli adulti sia i bambini hanno avuto la possibilità di parlare con Papa Francesco dell’inizio della loro vita in Italia.
I bambini hanno regalato al Papa una raccolta dei loro disegni e Bergoglio ha ricambiato con giocattoli e altri doni.
papa1x600.jpg
Con il Pontefice e i suoi ospiti siriani erano presenti il sostituto della Segreteria di Stato, monsignor Giovanni Angelo Becciu; Andrea Riccardi, Fondatore della Comunità di Sant’Egidio, insieme con altri membri della Comunità; il comandante della Gendarmeria, Domenico Giani, e due gendarmi che hanno collaborato nel trasferimento delle famiglie dalla Grecia all’Italia.

papa2.jpg

papa3.jpg

papa4.jpg

avvenire

Papa Francesco alla Porziuncola: il mondo ha bisogno di perdono, troppi covano odio

Da Assisi, il Papa lancia un forte invito a perdonare chi ci fa del male. Ieri pomeriggio Francesco si è recato in pellegrinaggio alla Porziuncola, nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli, in occasione dell’ottavo centenario del Perdono di Assisi che ricorre proprio in questo Anno Santo della Misericordia, offrendo una intensa meditazione su questo tema. Il Papa, arrivato in elicottero, è stato accolto con grande gioia da padre Michael Anthony Perry, ministro generale dell’Ordine Francescano dei Frati Minori, da padre Claudio Durighetto, ministro provinciale dei Frati dell’Umbria, e da padre Rosario Gugliotta, custode della Porziuncola. Il servizio di Debora Donnini da Radio Vaticana

Una catechesi sul perdono dalla Porziuncola: Papa Francesco l’ha offerta in questo breve ma intenso viaggio nel cuore pulsante del francescanesimo. Il Papa entra nella Basilica, saluta con il suo consueto calore i fedeli presenti e subito si reca a pregare nella Porziuncola, la piccola chiesa amata da san Francesco, “dove tutto parla di perdono”. Il Papa prega in silenzio, un silenzio intenso. Prega nel luogo dove Gesù nel 1216 donò a san Francesco il Perdono per chi, confessatosi e pentitosi, visitasse la Chiesa. L’Indulgenza venne concessa da Onorio III. “Voglio mandarvi tutti in paradiso!”. Nella Basilica il Papa riecheggia le parole di San Francesco. Sulle sue orme, ricorda  che “è difficile perdonare”, ma il perdono è “la strada maestra” per raggiungere il Paradiso:

“Che grande regalo ci ha fatto il Signore insegnandoci a perdonare  – o almeno avere la voglia di perdonare – per farci toccare con mano la misericordia del Padre!”.

Il discorso del Papa si concentra sul Vangelo ascoltato poco prima, nel quale Gesù dice a Pietro che bisogna perdonare fino a settanta volte sette. Il Papa invita a perdonare chi ci ha fatto del male, perché, dice, “noi per primi siamo stati perdonati” da Dio:

“E’ la carezza del perdono. Il cuore che perdona. Il cuore che perdona accarezza. Tanto lontano da quel gesto: me la pagherai! Il perdono è un’altra cosa”.

Come ricorda anche il Padre Nostro, è centrale questa dinamica dell’essere perdonato e del perdonare. Si ricorda, infatti, il servo della Parabola che chiede al Signore di avere pazienza per il suo debito. E Papa Francesco chiede di riflettere sulla pazienza che Dio ha con noi. “Dio non si stanca di offrire sempre il suo perdono ogni volta che lo chiediamo”. Si tratta di un perdono totale nonostante “possiamo ricadere negli stessi peccati”. “Dio si impietosisce”, prova un sentimento di pietà unito alla tenerezza: espressione che indica “la sua misericordia nei nostri confronti”:

“Il perdono di Dio non conosce limiti; va oltre ogni nostra immaginazione e raggiunge chiunque, nell’intimo del cuore, riconosce di avere sbagliato e vuole ritornare a Lui. Dio guarda al cuore che chiede di essere perdonato”.

Ma il servo della parabola non vuole, però, condonare il debito al suo fratello, nonostante a lui sia stato condonato. Il Papa sa, infatti, che il problema nasce quando ci si confronta con chi ci ha fatto un torto:

“In questa scena troviamo tutto il dramma dei nostri rapporti umani; tutto il dramma. Quando siamo noi in debito con gli altri, pretendiamo la misericordia; quando invece siamo in credito, invochiamo la giustizia!”.

Questo però non è lo stile di vita dei cristiani. Gesù infatti ci insegna a perdonare, propone l’amore del Padre, non la pretesa di giustizia. Quindi, il perdono di cui san Francesco si è fatto “canale” qui alla Porziuncola continua a “generare paradiso” ancora dopo otto secoli. La strada del perdono può, infatti, rinnovare la Chiesa e il mondo:

“Offrire la testimonianza della misericordia nel mondo di oggi è un compito a cui nessuno di noi può sottrarsi. Il mondo ha bisogno di perdono; troppe persone vivono rinchiuse nel rancore e covano odio, perché incapaci di perdono, rovinando la vita propria e altrui piuttosto che trovare la gioia della serenità e della pace”.

Quindi, il Papa esorta a chiedere a san Francesco di intercedere per noi, “perché mai rinunciamo ad essere umili segni di perdono e strumenti di misericordia”. Il Papa chiude il discorso facendo riferimento ad un’altra parabola. Il Figliol Prodigo non fa in tempo a chiedere perdono e il Padre, subito, gli tappa la bocca e lo abbraccia:

“Il Padre sempre guarda la strada, guarda, in attesa che torni il Figliol prodigo; e tutti noi lo siamo”.

E come spesso accade, le parole del Papa sul perdono si concretizzano nei suoi gesti. Al termine del discorso, infatti, il Papa, in un fuori programma, ha confessato 19 persone. Fra loro anche quattro giovani scout e una donna anziana in sedia a rotelle. A confessare, su invito di Francesco, anche i vescovi e i frati. Le confessioni sono durate quasi un’ora e al termine Francesco ha salutato i frati presenti, i vescovi locali e un imam di Perugia. Quindi, si è recato all’Infermeria del Convento dove sono ricoverati 12 frati. Presente anche il personale assistente. Fuori dalla Basilica è stata creata per Lui un’infiorata di 130 metri quadri. Qui, a conclusione della sua visita, il Papa ha rivolto un breve saluto alla folla chiedendo di perdonare sempre, con il cuore, perché tutti noi abbiamo bisogno di perdono. Quindi è ripartito in auto per il campo sportivo Migaghelli da dove in elicottero è rientrato in Vaticano.

Papa Francesco: cambiate il mondo con Gesù. Prossima Gmg a Panama

Fidatevi di Dio e cambierete il mondo. Nella Messa conclusiva della Gmg di Cracovia in un Campus Misericordiae gremito di giovani di tutto il mondo, due milioni secondo alcuni media polacchi, Francesco lancia, nella sua omelia, la sfida ai giovani per la costruzione di un mondo di pace e di giustizia. All’Angelus, il Papa ha annunciato che la prossima Gmg si svolgerà a Panama nel 2019. Per la prima volta, dunque, una Giornata Mondiale della Gioventù approderà nel Centroamerica. Il servizio del nostro inviato a Cracovia, Alessandro Gisotti da Radio Vaticana

Gesù fa il tifo per voi, sempre. Gesù vi rialza ogni volta che cadete e vi ama nonostante le vostre debolezze. Con Lui potete cambiare il mondo. E’ l’appello lanciato da Francesco nella Gmg della Misericordia, un evento che ha testimoniato come l’amore e la riconciliazione possano vincere il male che attanaglia tanti popoli del mondo.

Francesco accolto al Campus Misericordiae da una moltitudine di giovani
Francesco arriva al Campus Misericordiae in papamobile, poco prima ha benedetto due case dono della Caritas, una per i poveri l’altra per gli anziani in difficoltà. Un segno che la misericordia è concreta, aiuta il prossimo, come tante volte il Papa ha detto ai giovani negli eventi della Gmg di Cracovia. Sullo sfondo del grande palco, la figura di Gesù Misericordioso, accanto i volti di Santa Faustina Kowalska e San Giovanni Paolo II, patroni di questa Giornata, Santi di questa terra. L’entusiasmo dei giovani è travolgente e contagioso anche per i cardinali e i vescovi presenti come anche per il presidente Duda che non manca di intonare i canti della Gmg e ballare, come fanno anche suore e religiosi assieme ai ragazzi. Ma si vivono anche momenti toccanti come l’invio missionario quando il Papa consegna ad alcuni giovani una lampada segno della luce di Cristo.

Dio ci ama come siamo, per Lui ognuno di noi è importante
Proprio sull’incontro con Gesù è incentrata l’omelia della Messa conclusiva della Gmg. Francesco muove la sua meditazione dall’incontro sorprendente tra Gesù e Zaccheo, il capo dei pubblicani. Zaccheo, ha detto, ha dovuto superare alcuni ostacoli che, sottolinea, possono dire qualcosa anche a noi. Zaccheo era di bassa statura e per questo non riusciva a vedere il maestro. Questa, ha detto, è una tentazione che anche noi possiamo sperimentare: non sentirsi all’altezza, avere una “bassa considerazione” di se stessi. La nostra statura, ammonisce, è però la “nostra identità spirituale”. Dobbiamo sentirci davvero “figli amati da Dio”, altrimenti vivremo “scontenti” rifiutando lo sguardo di Dio che si posa su di noi:

“Dio ci ama così come siamo, e nessun peccato, difetto o sbaglio gli farà cambiare idea. Per Gesù – ce lo mostra il Vangelo – nessuno è inferiore e distante, nessuno insignificante, ma tutti siamo prediletti e importanti: tu sei importante! E Dio conta su di te per quello che sei, non per ciò che hai: ai suoi occhi non vale proprio nulla il vestito che porti o il cellulare che usi; non gli importa se sei alla moda, gli importi tu. Ai suoi occhi vali e il tuo valore è inestimabile”.

Non “affezionatevi” alla tristezza, Gesù vuole che puntiate in alto
“Quando nella vita ci capita di puntare in basso anziché in alto – ha ripreso – può aiutarci questa grande verità: Dio è fedele nell’amarci, persino ostinato”. Il Signore, ha detto il Papa, “fa sempre il tifo” per noi, “sempre ci attende con speranza, anche quando ci rinchiudiamo nelle nostre tristezze, rimuginando continuamente sui torti ricevuti e sul passato”. Affezionarci alla tristezza, avverte, “non è degno della nostra statura spirituale! E’ anzi un virus che infetta e blocca tutto, che chiude ogni porta, che impedisce di riavviare la vita, di ricominciare”. Dio, invece, “è ostinatamente speranzoso” e crede che “possiamo rialzarci e non si rassegna a vederci spenti e senza gioia”.

No al doping del successo ad ogni costo, solo Gesù dona la vera vita
Un secondo ostacolo che Zaccheo deve vincere è la “vergogna paralizzante”. Una vergogna che si può vincere con l’amore, perché quando una persona si innamora si fanno cose “che non si sarebbero mai fatte”. “Davanti a Gesù – è l’esortazione di Francesco – non si può rimanere seduti in attesa con le braccia conserte; a Lui, che ci dona la vita, non si può rispondere con un pensiero o con un semplice messaggino”:

“Cari giovani, non vergognatevi di portargli tutto, specialmente le debolezze, le fatiche e i peccati nella Confessione: Lui saprà sorprendervi con il suo perdono e la sua pace. Non abbiate paura di dirgli ‘sì’ con tutto lo slancio del cuore, di rispondergli generosamente, di seguirlo! Non lasciatevi anestetizzare l’anima, ma puntate al traguardo dell’amore bello, che richiede anche la rinuncia, e un “no” forte al doping del successo ad ogni costo e alla droga del pensare solo a sé e ai propri comodi”.

Non fermatevi, credete in una nuova umanità che rifiuta l’odio
Il terzo ostacolo che Zaccheo ha dovuto affrontare è stata la “folla mormorante”. “Potranno ostacolarvi – ha affermato il Papa – cercando di farvi credere che Dio è distante”, “potranno ridere di voi, perché credete nella forza mite e umile della misericordia”. In queste situazioni, incoraggia il Papa, “non abbiate timore, ma pensate alle parole di questi giorni”:

“’Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia’. Potranno giudicarvi dei sognatori, perché credete in una nuova umanità che non accetta l’odio tra i popoli, non vede i confini dei Paesi come delle barriere e custodisce le proprie tradizioni senza egoismi e risentimenti. Non scoraggiatevi: col vostro sorriso e con le vostre braccia aperte voi predicate speranza e siete una benedizione per l’unica famiglia umana, che qui così bene rappresentate!”.

“Lo sguardo di Gesù – rassicura il Papa – va oltre i difetti e vede la persona; non si ferma al male del passato, ma intravede il bene nel futuro; non si rassegna di fronte alle chiusure, ma ricerca la via dell’unità e della comunione; in mezzo a tutti, non si ferma alle apparenze, ma guarda al cuore”. Quindi, l’esortazione del Papa “a conservare il cuore pulito e di lottare pacificamente per l’onestà e la giustizia”:

“Non fermatevi alla superficie delle cose e diffidate delle liturgie mondane dell’apparire, dal maquillage dell’anima per sembrare migliori. Invece, installate bene la connessione più stabile, quella di un cuore che vede e trasmette il bene senza stancarsi. E quella gioia che gratuitamente avete ricevuto da Dio, gratuitamente donatela, perché tanti la attendono!”.

Fidatevi di Dio, portate a casa quello che avete vissuto alla Gmg
La Gmg, “comincia oggi e continua domani, a casa, perché è lì – ha sottolineato – che Gesù vuole” incontrare i ragazzi d’ora in poi. Il Signore, ha detto ancora, “spera che tra tutti i contatti e le chat di ogni giorno ci sia al primo posto il filo d’oro della preghiera! Quanto desidera che la sua Parola parli a ogni tua giornata, che il suo Vangelo diventi tuo, e che sia il tuo navigatore sulle strade della vita!”:

“Fidatevi del ricordo di Dio: la sua memoria non è un disco rigido che registra e archivia tutti i nostri dati, ma un cuore tenero di compassione, che gioisce nel cancellare definitivamente ogni nostra traccia di male. Proviamo anche noi, ora, a imitare la memoria fedele di Dio e a custodire il bene che abbiamo ricevuto in questi giorni”.

La prossima Gmg a Panama nel 2019, la prima volta in Centramerica
All’Angelus, il Papa si è detto sicuro che dal Cielo anche San Giovanni Paolo II ha gioito per questa festa di giovani di tutto il mondo nella sua Cracovia e ha sottolineato che la Gmg è stata “un’ossigenazione spirituale”. Quindi, il momento atteso dell’annuncio della prossima Gmg:

“La Provvidenza di Dio sempre ci precede. Pensate che ha già deciso quale sarà la prossima tappa di questo grande pellegrinaggio iniziato nel 1985 da san Giovanni Paolo II! E perciò vi annuncio con gioia che la prossima Giornata Mondiale della Gioventù – dopo le due a livello diocesano – sarà nel 2019 a Panama. Con l’intercessione di Maria, invochiamo lo Spirito Santo perché illumini e sostenga il cammino dei giovani nella Chiesa e nel mondo, perché siate discepoli e testimoni della Misericordia di Dio”.

Papa Francesco ai giovani: lanciatevi nell’avventura della misericordia

Abbiate un cuore misericordioso, lanciatevi nell’avventura della Misericordia, la Chiesa vuole imparare da voi. Sono alcuni dei passaggi chiave del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai giovani di tutto il mondo, riuniti al parco Blonia di Cracovia, per la cerimonia di accoglienza della 31.ma Gmg, sul tema “Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia”. Nonostante il cattivo tempo, l’evento è stato contraddistinto dalla gioia e dall’entusiasmo dei giovani, oltre 500 mila. Il Pontefice ha messo in guardia i giovani dai venditori di false illusioni e li ha esortati a far entrare Gesù nel loro cuore per alzare lo sguardo e sognare alto. L’intervento del Papa è stato preceduto dal saluto del cardinale Stanilsaw Dziwisz e dall’animazione dei giovani. Il servizio dell’inviato a Cracovia,Alessandro Gisotti.

“Finalmente ci incontriamo!”. Papa Francesco ha esordito, così, nella cerimonia d’accoglienza al Parco Blonia di Cracovia: tre semplici parole per sintetizzare i sentimenti di attesa per una Gmg dal sapore “speciale”, perché avviene nel Giubileo della Misericordia e perché si svolge nella terra di San Giovanni Paolo II che, come ha ricordato Francesco, le Gmg le ha prima sognate e poi ha dato loro vita. Prima dell’evento, il Papa ha ricevuto le chiavi della città dal sindaco quindi è arrivato al grande parco a bordo di un tram ecologico, assieme a 15 giovani disabili, accompagnato lungo la strada da applausi e cori festosi.

L’animazione dei giovani che ha preceduto il discorso del Papa, con canti e danze dei diversi Paesi di provenienza dei ragazzi, è stata incentrata sulla santità, su alcuni grandi testimoni della misericordia dei cinque continenti, da Madre Teresa di Calcutta a San Vincenzo de’ Paoli. Donne e uomini che hanno seguito Gesù e così sono diventati strumenti della Misericordia di Dio.

Un cuore misericordioso si apre a chi soffre, a poveri e migranti
Proprio sul tema della Gmg, “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” si è incentrato il discorso che Francesco ha rivolto ai giovani. La misericordia, ha detto, “ha il volto sempre giovane”, perché un cuore misericordioso “ha il coraggio di lasciare le comodità” e “abbracciare tutti”.

“Un cuore misericordioso sa essere un rifugio per chi non ha mai avuto una casa o l’ha perduta, sa creare un ambiente di casa e di famiglia per chi ha dovuto emigrare, è capace di tenerezza e di compassione. Un cuore misericordioso sa condividere il pane con chi ha fame, un cuore misericordioso si apre per ricevere il profugo e il migrante. Dire misericordia insieme a voi, è dire opportunità, è dire domani, impegno, fiducia, apertura, ospitalità, compassione, sogni”.

La Chiesa vuole imparare dai giovani, dal loro entusiasmo
Francesco ha quindi confidato che, negli anni vissuti da vescovo, ha imparato che non c’è nulla di più bello che “contemplare i desideri, l’impegno, la passione e l’energia” dei giovani. Ed ha osservato che “quando Gesù tocca il cuore” dei ragazzi, “questi sono capaci di azioni veramente grandiose”:

“E’ un dono del cielo poter vedere molti di voi che, con i vostri interrogativi, cercate di fare in modo che le cose siano diverse. E’ bello e mi conforta il cuore, vedervi così esuberanti. La Chiesa oggi vi guarda – direi di più – il mondo oggi vi guarda e vuole imparare da voi, per rinnovare la sua fiducia nella Misericordia del Padre che ha il volto sempre giovane e non smette di invitarci a far parte del suo Regno, che è un Regno di gioia, è un Regno sempre di felicità, è un Regno che sempre ci porta avanti, è un Regno capace di darci la forza di cambiare le cose”.

I giovani, ha ripreso il Papa, dialogando con loro hanno la forza di “opporsi” a quelli che non vogliono cambiare, i “quietisti”. Francesco ha quindi messo in guardia dal diventare “giovani che sembrano pensionati prima del tempo”. Mi preoccupa, ha detto, “vedere giovani che hanno gettato la spugna prima di iniziare la partita”:

I giovani non corrano dietro ai venditori di false illusioni
Al tempo stesso, ha rilevato, ci sono “giovani che lasciano la vita alla ricerca della vertigine” e “poi finiscono” per “pagare caro”:

“Fa pensare quando vedi giovani che perdono gli anni belli della loro vita e le loro energie correndo dietro a venditori di false illusioni e ce ne sono! Venditori di false illusioni (nella mia terra natale diremmo ‘venditori di fumo’) che vi rubano il meglio di voi stessi … e questo mi addolora”.

Per questo, ha detto, “ci siamo riuniti per aiutarci a vicenda, perché non vogliamo lasciarci rubare il meglio di noi stessi, non vogliamo permettere che ci rubino le energie, la gioia, i sogni con false illusioni”. L’unica risposta alle domande esistenziali, ha detto il Papa, “non è una cosa, non è un oggetto, è una persona ed è viva, si chiama Gesù Cristo”:

“Vi domando: Gesù Cristo si può comprare? [No!] Gesù Cristo si vende nei negozi? Gesù Cristo è un dono, è un regalo del Padre, il dono del nostro Padre. Chi è Gesù Cristo? Tutti! Gesù Cristo è un dono! Tutti! [Gesù Cristo è un dono!] E’ il regalo del Padre”.

E’ Lui, ha detto Francesco, che “ci porta a non accontentarci di poco e a dare il meglio di noi stessi”, “ci spinge ad alzare lo sguardo e sognare alto”. La mano di Gesù, ha soggiunto, “sempre è tesa per alzarci, quando noi cadiamo”.

Lanciatevi nell’avventura della misericordia, costruite ponti non muri
Quindi ha tracciato una parallelo tra la visita di Gesù nella casa di Marta e Maria di Betania e la vita dei giovani:

“In questi giorni della Gmg, Gesù vuole entrare nella nostra casa; vedrà le nostre preoccupazioni, il nostro andare di corsa, come ha fatto con Marta… e aspetterà che lo ascoltiamo come Maria: che, in mezzo tutte le faccende, abbiamo il coraggio di affidarci a Lui. Che siano giorni per Gesù, dedicati ad ascoltarci, a riceverlo in quelli con cui condivido la casa, la strada, il gruppo o la scuola”.

Il Papa ha infine incoraggiato i giovani a “lanciarsi nell’avventura della misericordia”, “nell’avventura di costruire ponti e abbattere muri”, “nell’avventura di soccorrere il povero, chi si sente solo e abbandonato, chi non trova più un senso per la sua vita”:

“Eccoci, Signore! Mandaci a condividere il tuo Amore Misericordioso. Vogliamo accoglierti in questa Giornata Mondiale della Gioventù, vogliamo affermare che la vita è piena quando la si vive a partire dalla misericordia, che questa è la parte migliore, è la parte più dolce, è la parte che mai ci sarà tolta”.

da Radio Vaticana

Costituzione del Papa per le contemplative: fari e fiaccole per l’umanità

La promozione di una formazione adeguata; i criteri specifici per l’autonomia delle comunità contemplative; l’appartenenza dei monasteri ad una federazione: sono questi alcuni punti della Costituzione Apostolica “Vultum Dei Quaerere – La ricerca del volto di Dio”, firmata da Papa Francesco e dedicata alla vita contemplativa femminile. Il documento indica 12 temi di riflessione per la vita consacrata in generale e si conclude con 14 articoli dispositivi. Il servizio diIsabella Piro da Radio Vaticana

Le contemplative siano fari e fiaccole dell’umanità
Essere “fari e fiaccole” che guidano ed accompagnano il cammino dell’umanità, interlocutrici “sapienti” che sanno “riconoscere le domande che Dio e l’umanità pongono”: questa è la sfida indicata da Papa Francesco alle contemplative. In un mondo che cerca Dio, anche inconsapevolmente – scrive il Pontefice – le persone consacrate non devono fermarsi mai nella loro ricerca di Dio, portando il Vangelo nel mondo contemporaneo. E non si tratta di una missione facile, considerata la realtà attuale che “obbedisce a logiche di potere, economiche e consumistiche”. Ma è proprio in questo contesto che il silenzio, l’ascolto, la stabilità della vita contemplativa “possono e devono costituire una sfida”.

Vita consacrata, storia di amore appassionato per Dio e l’umanità
“Dono inestimabile ed irrinunciabile” per la Chiesa – si legge nella Vultum Dei Quaerere (VDQ) – “la vita consacrata è una storia di amore appassionato per il Signore e per l’umanità”, che si dipana attraverso “l’appassionata ricerca del volto di Dio”, di fronte al quale “tutto si ridimensiona”, perché guardato con “occhi spirituali” che permettono di contemplare “il mondo e le cose con lo sguardo di Dio”. Di fronte alle “tentazioni”, poi, il Papa esorta le contemplative a “sostenere coraggiosamente il combattimento spirituale”, vincendo con tenacia “la tentazione che sfocia nell’apatia, nella routine, nella demotivazione, nell’accidia paralizzante”.

Formazione e preghiera
Quindi, il Papa invita a “riflettere e discernere su dodici temi della vita consacrata in generale. Il primo è quello della formazione, processo senza fine che “richiede una continua conversione a Dio” e un tempo adeguato, tra i nove ed i dodici anni.  Di qui, il richiamo del Pontefice ai monasteri affinché “prestino grande attenzione al discernimento vocazione e spirituale, senza lasciarsi prendere dalla tentazione del numero e dell’efficienza”. Segue, poi, la preghiera: “midollo della vita consacrata”, essa non deve essere vissuta come “un ripiegamento” della vita monastica su se stessa, bensì come un “allargare il cuore per abbracciare l’intera umanità”, in particolare i sofferenti. In tal modo, le comunità diverranno “vere scuole di preghiera”, alimentata dalla “bellezza scandalosa della Croce”.

Lectio divina, Eucaristia e Riconciliazione
Centrale, poi, la Parola di Dio: esplicitata nella lectio divina, essa permette di passare “dal testo biblico alla vita” e deve scandire la giornata “personale e comunitaria” delle contemplative, aiutandole a “discernere ciò che viene da Dio e ciò che invece può allontanare da Lui”. Ma lectio divina dovrà anche trasformarsi in actio, “dono per gli altri nella carità”. Successivamente, la VDQ ricorda l’importanza dell’Eucaristia e della Riconciliazione, suggerendo di “prolungare la celebrazione con l’adorazione eucaristica” e di vivere la pratica della penitenza come “occasione privilegiata per contemplare il volto misericordioso del Padre”. Sperimentando il perdono di Dio, infatti, si può diventare “profeti e ministri di misericordia e strumenti di riconciliazione, perdono e pace” di cui il mondo di oggi ha “particolarmente bisogno”.

Vita comunicatoria e autonomia dei monasteri
Il quinto tema indicato dalla Costituzione apostolica è quello della vita fraterna in comunità, intesa come “riflesso del modo di donarsi a Dio” e “prima forma di evangelizzazione”. “Una comunità esiste in quanto nasce e si edifica con l’apporto di tutti”, scrive il Pontefice, nell’ottica di “una forte spiritualità di comunione” e di “mutua appartenenza”. E questa è una testimonianza quanto mai necessaria “in una società segnata da divisioni e disuguaglianze”. “È possibile e bello vivere insieme – si legge nel documento – nonostante le differenze di generazione, formazione e cultura”. Anzi, tali diversità non impediscono la via fraterna, ma “la arricchiscono”, perché “unità e comunione non significano uniformità”. Il sesto tema, invece, riguarda l’autonomia dei monasteri: pur favorendo la stabilità, l’unità e la contemplazione di una comunità, l’autonomia “non deve significare indipendenza o isolamento”, scrive il Papa, esortando le contemplative a non  ammalarsi di “autoreferenzialità”.

Le federazioni e la clausura
Strettamente legato a questo è il settimo tema, in cui il Papa richiama l’importanza delle Federazioni come “strutture di comunione tra monasteri che condividono lo stesso carisma”. Mirate alla promozione della vita contemplativa nei monasteri e all’aiuto nella formazione e nelle necessità concrete degli stessi, le Federazioni – è l’indicazione del Pontefice – “dovranno essere favorite e moltiplicate”. L’ottavo tema, invece, è relativo alla clausura, “segno dell’unione esclusiva della Chiesa sposa con il suo Signore”.

Il lavoro e il silenzio
Poi, Papa Francesco sottolinea l’importanza del lavoro che le contemplative devono compiere “con devozione e fedeltà, senza lasciarsi condizionare dalla mentalità efficientistica e dall’attivismo della cultura contemporanea”. Il lavoro andrà quindi inteso come “servizio all’umanità e solidarietà con i poveri”. E ancora: il silenzio, da intendere come “ascolto e ruminatio della Parola”, “vuoto di sé per fare spazio all’accoglienza”, silenzio “ricco di carità”, che “ascolta Dio ed il grido dell’umanità”.

La cultura digitale ed i mezzi di comunicazione
Consapevole, poi, dei mutamenti della società e della “cultura digitale” che “influisce in modo decisivo nella formazione del pensiero e nel modo di rapportarsi con il mondo”, come undicesimo tema Francesco pone i mezzi di comunicazione. “Strumenti utili per la formazione e la comunicazione”, li definisce il Papa che, tuttavia, esorta le contemplative ad “un prudente discernimento” affinché tali mezzi non siano occasione di “dissipazione o di evasione dalla vita fraterna, danno alla vocazione o ostacolo alla contemplazione”.

L’ascesi: le contemplative, “scala” verso Dio
Infine, l’ultimo tema è quello dell’ascesi: “segno eloquente di fedeltà” in un mondo globalizzato e senza radici, esempio, per “l’umanità segnata e lacerata da tante divisioni”, di come “restare accanto” al prossimo anche di fronte a diversità, tensioni, conflitti, fragilità,  l’ascesi non è una fuga dal mondo “per paura” – sottolinea Francesco – perché le monache “continuano a stare nel mondo, senza essere del mondo”. La loro profezia, allora, sarà quella di “intercedere costantemente per l’umanità” presso il Signore, ascoltando “il grido” di chi è “vittima della cultura dello scarto”. Così, le contemplative saranno la “scala” attraverso la quale Dio scende incontro all’uomo e l’uomo sale incontro a Dio.

Reclutamento candidate non sia solo per far sopravvivere i monasteri
La Conclusione dispositiva della VDQ si suddivide in 14 articoli che, di fatto, definiscono in termini giuridici quanto detto dal Pontefice in precedenza. In particolare, l’art. 3 stabilisce che si possono frequentare corsi formativi “anche al di fuori del proprio monastero e che “si deve assolutamente evitare il reclutamento di candidate da altri Paesi con l’unico fine di salvaguardare la sopravvivenza del monastero”. L’art. 8 elenca i requisiti necessari all’autonomia giuridica di una comunità, tra cui la capacità formativa e di governo, l’inserimento nella Chiesa locale e la possibilità di sussistenza. Qualora tali requisiti non sussistano, la Congregazione per gli Istituti di vita consacrata “valuterà l’opportunità di costituire una commissione ad hoc” per “una rivitalizzazione del monastero oppure per la sua chiusura”.

Obbligo iniziale di far parte di una federazione
L’art. 9 sottolinea che “inizialmente tutti i monasteri dovranno far parte di una federazione”, che potrà essere configurata secondo criteri sia geografici che di affinità di spirito e tradizioni. Se un monastero non potrà confederarsi, la VDQ ribadisce che si dovrà chiedere il permesso alla Santa Sede, alla quale compete “un adeguato discernimento”.  Infine, l’art. 14 stabilisce che la  Congregazione per gli Istituti di vita consacrata emani indicazioni applicative secondo i carismi delle diverse famiglie monastiche. Tali indicazioni applicative dovranno essere approvate dalla Santa Sede.