Domenica 2 aprile, dalle ore 15.30, alcuni giovani di tutta la diocesi pronunceranno la Professione di Fede alla presenza del vescovo Giacomo in Cattedrale

Sarà un’occasione per ciascuno di noi di fare memoria della nostra storia personale e cercare in essa le occasioni, gli eventi, le parole, gli incontri e i testimoni attraverso cui Dio ci ha mostrato la sua cura e la sua presenza, riconoscendolo come Signore della nostra vita. Questo appuntamento, ormai diventato tradizione decennale per la nostra Chiesa diocesana, quest’anno si arricchisce dell’icona della Visitazione di Maria ad Elisabetta, scelta da Papa Francesco come tema della GMG. In quest’ottica, la Professione di Fede diventerà quindi l’occasione per scrivere e cantare insieme il nostro Magnificat sulla via verso Lisbona, scoprendo che la storia di ciascuno di noi, per quanto piccola, è dentro ad una più grande storia di salvezza.

Il tema scelto per quest’anno riprende il percorso di preparazione alla Giornata Mondiale dei Giovani: “Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente“. L’incontro è aperto a tutti i giovani dai 14 anni in su.

diocesi.re.it

 

Veglia di preghiera per la pace in Ucraina 23-24 Febbraio 2023 a Reggio Emilia

laliberta.info

Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio dell’anno scorso, il presidente Putin diede l’ordine di invadere l’Ucraina. Contro ogni aspettativa, l’aggressore venne prima contenuto, poi ricacciato verso le zone occupate dal 2014. Tuttavia, non si contano più i morti dall’una e dall’altra parte e le distruzioni delle case e delle infrastrutture sono tali che milioni di ucraini sono fuggiti verso le città dell’ovest, sradicati dalle loro case, che spesso non esistono più, e senza prospettive.

Gravissime sono le macerie spirituali.
Due popoli, quello ucraino e quello russo, che si consideravano fratelli, sono ora divisi da un odio mortale.
Le dichiarazioni del patriarca di Mosca, Kirill, hanno santificato la guerra e scavato una voragine per le prospettive dell’unità dei cristiani.

Dalla parte degli aggrediti, si sta rafforzando, anzi, ormai è una voce unica, quella che identifica la pace con la vittoria militare. La conseguenza è, che lo spazio per il negoziato si è ormai ristretto al punto da sembrare inesistente.

La prospettiva è quella di una guerra che continui per anni, magari “a bassa intensità”, ma senza escludere esiti catastrofici.

La posizione dei governi che appoggiano l’Ucraina non è per niente chiara. Non c’è veramente null’altro da fare, se non fornire armi e proclamare un sostegno illimitato?
Che spazio può avere il Vangelo? In queste domeniche, leggiamo il Discorso della Montagna e Gesù dice: “Se tu presenti la tua offerta all’altare e ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono” (Mt 5,23s.). Il comportamento dei cristiani sembra dare ragione a coloro che giudicano il Vangelo bello, ma irrealizzabile.

A noi resta la preghiera: preghiera per le vittime e gli aggressori, per i morti e coloro che sono dolorosamente vivi; per i governanti e per coloro che vedono lacerarsi le loro carni e le loro speranze. Per noi e per tutti.

Pensiamo così di passare in preghiera la notte dell’anniversario, tra giovedì 23 e venerdì 24 febbraio, nella chiesa del Buon Pastore, in viale Umberto I. Inizieremo con la celebrazione della santa Messa alle ore 18.30 e concluderemo con un’altra celebrazione eucaristica alle ore 8. Ciascuno sceglierà orario e durata della sua preghiera.
Unico sussidio, la Parola di Dio, in particolare Vangelo e Salmi.

Giuseppe Dossetti

Veglia di San Valentino in Cattedrale a Reggio Emilia 13 Febbraio 2023 ore 20,45

Con gioia anche quest’anno la nostra Chiesa di Reggio Emilia – Guastalla propone una serata di riflessione e preghiera con quanti si stanno preparando alla celebrazione del sacramento del matrimonio.

Come Chiesa vogliamo essere loro vicini in questo tempo speciale della loro vita, nel quale l’amore dell’uno per l’altra porta a grandi progetti di vita. Desideriamo che la luce della fede possa risplendere nei loro cuori e sui loro volti per assaporare la gioia dell’amore in ogni circostanza della vita.

L’invito è per lunedì 13 febbraio alle ore 20.45 in Cattedrale. Sarà con noi il Vescovo Giacomo che ci aiuterà con le sue parole a illuminare il cammino già intrapreso.

L’invito è rivolto anche ai sacerdoti, alle coppie di sposi e a quanti stanno accompagnando i percorsi in preparazione al matrimonio.

Don Paolo
Équipe di Pastorale Familiare

diocesi.re.it

Giornata Mondiale del Malato

Pubblichiamo il testo integrale del messaggio di Papa Francesco per la 31a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023). Nei prossimi numeri de La Libertà daremo spazio alle iniziative in diocesi.

Cari fratelli e sorelle!
La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba fermarsi per la stanchezza o per qualche incidente di percorso. È lì, in quei momenti, che si vede come stiamo camminando: se è veramente un camminare insieme, o se si sta sulla stessa strada ma ciascuno per conto proprio, badando ai propri interessi e lasciando che gli altri “si arrangino”. Perciò, in questa XXXI Giornata Mondiale del Malato, nel pieno di un percorso sinodale, vi invito a riflettere sul fatto che proprio attraverso l’esperienza della fragilità e della malattia possiamo imparare a camminare insieme secondo lo stile di Dio, che è vicinanza, compassione e tenerezza.

Nel Libro del profeta Ezechiele, in un grande oracolo che costituisce uno dei punti culminanti di tutta la Rivelazione, il Signore parla così: “Io stesso condurrò le mie pecore al pascolo e io le farò riposare. Oracolo del Signore Dio. Andrò in cerca della pecora perduta e ricondurrò all’ovile quella smarrita, fascerò quella ferita e curerò quella malata, […] le pascerò con giustizia” (34,15-16). L’esperienza dello smarrimento, della malattia e della debolezza fanno naturalmente parte del nostro cammino: non ci escludono dal popolo di Dio, anzi, ci portano al centro dell’attenzione del Signore, che è Padre e non vuole perdere per strada nemmeno uno dei suoi figli. Si tratta dunque di imparare da Lui, per essere davvero una comunità che cammina insieme, capace di non lasciarsi contagiare dalla cultura dello scarto.

L’Enciclica Fratelli tutti, come sapete, propone una lettura attualizzata della parabola del Buon Samaritano. L’ho scelta come cardine, come punto di svolta, per poter uscire dalle “ombre di un mondo chiuso” e “pensare e generare un mondo aperto” (cfr n. 56). C’è infatti una connessione profonda tra questa parabola di Gesù e i molti modi in cui oggi la fraternità è negata. In particolare, il fatto che la persona malmenata e derubata viene abbandonata lungo la strada, rappresenta la condizione in cui sono lasciati troppi nostri fratelli e sorelle nel momento in cui hanno più bisogno di aiuto. Distinguere quali assalti alla vita e alla sua dignità provengano da cause naturali e quali invece siano causati da ingiustizie e violenze non è facile. In realtà, il livello delle disuguaglianze e il prevalere degli interessi di pochi incidono ormai su ogni ambiente umano in modo tale, che risulta difficile considerare “naturale” qualunque esperienza. Ogni sofferenza si realizza in una “cultura” e fra le sue contraddizioni.

Ciò che qui importa, però, è riconoscere la condizione di solitudine, di abbandono. Si tratta di un’atrocità che può essere superata prima di qualsiasi altra ingiustizia, perché – come racconta la parabola – a eliminarla basta un attimo di attenzione, il movimento interiore della compassione. Due passanti, considerati religiosi, vedono il ferito e non si fermano. Il terzo, invece, un samaritano, uno che è oggetto di disprezzo, è mosso a compassione e si prende cura di quell’estraneo lungo la strada, trattandolo da fratello. Così facendo, senza nemmeno pensarci, cambia le cose, genera un mondo più fraterno.

Fratelli, sorelle, non siamo mai pronti per la malattia. E spesso nemmeno per ammettere l’avanzare dell’età. Temiamo la vulnerabilità e la pervasiva cultura del mercato ci spinge a negarla. Per la fragilità non c’è spazio. E così il male, quando irrompe e ci assale, ci lascia a terra tramortiti. Può accadere, allora, che gli altri ci abbandonino, o che paia a noi di doverli abbandonare, per non sentirci un peso nei loro confronti. Così inizia la solitudine, e ci avvelena il senso amaro di un’ingiustizia per cui sembra chiudersi anche il Cielo. Fatichiamo infatti a rimanere in pace con Dio, quando si rovina il rapporto con gli altri e con noi stessi. Ecco perché è così importante, anche riguardo alla malattia, che la Chiesa intera si misuri con l’esempio evangelico del buon samaritano, per diventare un valido “ospedale da campo”: la sua missione, infatti, particolarmente nelle circostanze storiche che attraversiamo, si esprime nell’esercizio della cura. Tutti siamo fragili e vulnerabili; tutti abbiamo bisogno di quell’attenzione compassionevole che sa fermarsi, avvicinarsi, curare e sollevare. La condizione degli infermi è quindi un appello che interrompe l’indifferenza e frena il passo di chi avanza come se non avesse sorelle e fratelli.

La Giornata Mondiale del Malato, in effetti, non invita soltanto alla preghiera e alla prossimità verso i sofferenti; essa, nello stesso tempo, mira a sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie e la società civile a un nuovo modo di avanzare insieme. La profezia di Ezechiele citata all’inizio contiene un giudizio molto duro sulle priorità di coloro che esercitano sul popolo un potere economico, culturale e di governo: “Vi nutrite di latte, vi rivestite di lana, ammazzate le pecore più grasse, ma non pascolate il gregge. Non avete reso forti le pecore deboli, non avete curato le inferme, non avete fasciato quelle ferite, non avete riportato le disperse. Non siete andati in cerca delle smarrite, ma le avete guidate con crudeltà e violenza” (34,3-4). La Parola di Dio è sempre illuminante e contemporanea. Non solo nella denuncia, ma anche nella proposta. La conclusione della parabola del Buon Samaritano, infatti, ci suggerisce come l’esercizio della fraternità, iniziato da un incontro a tu per tu, si possa allargare a una cura organizzata. La locanda, l’albergatore, il denaro, la promessa di tenersi informati a vicenda (cfr Lc 10,34-35): tutto questo fa pensare al ministero di sacerdoti, al lavoro di operatori sanitari e sociali, all’impegno di familiari e volontari grazie ai quali ogni giorno, in ogni parte di mondo, il bene si oppone al male.

Gli anni della pandemia hanno aumentato il nostro senso di gratitudine per chi opera ogni giorno per la salute e la ricerca. Ma da una così grande tragedia collettiva non basta uscire onorando degli eroi. Il Covid-19 ha messo a dura prova questa grande rete di competenze e di solidarietà e ha mostrato i limiti strutturali dei sistemi di welfare esistenti. Occorre pertanto che alla gratitudine corrisponda il ricercare attivamente, in ogni Paese, le strategie e le risorse perché ad ogni essere umano sia garantito l’accesso alle cure e il diritto fondamentale alla salute.

“Abbi cura di lui” (Lc 10,35) è la raccomandazione del Samaritano all’albergatore. Gesù la rilancia anche ad ognuno di noi, e alla fine ci esorta: “Va’ e anche tu fa’ così”. Come ho sottolineato in Fratelli tutti, “la parabola ci mostra con quali iniziative si può rifare una comunità a partire da uomini e donne che fanno propria la fragilità degli altri, che non lasciano edificare una società di esclusione, ma si fanno prossimi e rialzano e riabilitano l’uomo caduto, perché il bene sia comune” (n. 67). Infatti, “siamo stati fatti per la pienezza che si raggiunge solo nell’amore. Vivere indifferenti davanti al dolore non è una scelta possibile” (n. 68).

Anche l’11 febbraio 2023, guardiamo al Santuario di Lourdes come a una profezia, una lezione affidata alla Chiesa nel cuore della modernità. Non vale solo ciò che funziona e non conta solo chi produce. Le persone malate sono al centro del popolo di Dio, che avanza insieme a loro come profezia di un’umanità in cui ciascuno è prezioso e nessuno è da scartare.
All’intercessione di Maria, Salute degli infermi, affido ognuno di voi, che siete malati; voi che ve ne prendete cura in famiglia, con il lavoro, la ricerca e il volontariato; e voi che vi impegnate a tessere legami personali, ecclesiali e civili di fraternità. A tutti invio di cuore la mia benedizione apostolica.

Francesco

laliberta.info

Veglia di preghiera per la Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone 8 Febbraio 2023

L’8 febbraio si svolegerà la Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone, memoria di Santa Bakhita, simbolo universale della lotta contro la Tratta e lo Sfruttamento di esseri umani.

L’Ufficio pastorale Migrantes in associazione con Rabbunì, la Chiesa Ortodossa Rumena e Zoe Pentecostal Mission danno appuntamento a Reggio Emilia sabato 4 febbraio alla Veglia di Preghiera Itinerante con partenza alle ore 15 dal parcheggio dietro l’Unipol Rental in via Vico e arrivo alle ore 17 presso la parrocchia di Pieve Modolena.

Camminare per la dignità” è il tema che ispirerà il cammino lungo la via Emilia tra Cella e Pieve.

Sono previsti momenti di preghiera nei luoghi in cui si incontrano le persone vittime di Tratta.

lalaiberta.info

Preghiera per la pace Domenica 29 Gennaio 2023 in S. Francesco a Reggio Emilia ore 17

Papa Francesco, la presenza oggi più autorevole contro la guerra, ci chiede costantemente di “aiutarlo e accompagnarlo nella profezia della pace, che annuncia la presenza di Dio in ogni nazione e cultura, andando incontro alle aspirazioni di amore e verità, di giustizia e felicità che appartengono al cuore umano e che palpitano nella vita dei popoli.

Da ogni terra si levi un’unica voce: no alla guerra, no alla violenza, sì al dialogo, sì alla pace! Il desiderio di pace, di sicurezza e di stabilità è uno dei desideri più profondi del cuore umano, poiché esso è radicato nel Creatore, che fa membri della famiglia umana tutti i popoli”.

Nello spirito indicato da Papa Francesco, siamo invitati a partecipare a un momento di preghiera per la pace, proposto dal Movimento di Comunione e Liberazione, Azione Cattolica, Movimento Familiaris Consortio, Movimento dei Focolari, Rinnovamento nello Spirito, e con la partecipazione della Comunità greco cattolica e delle Chiese ortodosse presenti nella nostra città, che si svolgerà domenica 29 gennaio alle 17 nella chiesa di San Francesco a Reggio Emilia.

laliberta.info