Pubblicato il calendario delle celebrazioni e degli avvenimenti previsti per il tempo di Avvento e di Natale in Cattedrale a Reggio Emilia

In particolare:

  • Sabato 3 dicembre, ritiro di Avvento di Azione Cattolica con il Vescovo Morandi
  • Martedì 7 dicembre, Festa di Santa Lucia, la Messa con il Movimento Apostolico Ciechi
  • Sabato 24 dicembre, Messa della Notte di Natale presieduta dal Vescovo Morandi
  • Venerdì 30 dicembre, Festa della Santa Famiglia di Gesù, preghiera per tutte le famiglie con il Vescovo Morandi
  • Domenica 1 gennaio, omaggio alla Madonna dorata e a seguire la santa Messa
  • Venerdì 6 gennaio, solennità dell’Epifania del Signore, la santa Messa nella festa dei Popoli
  • laliberta.info

CALENDARIO DIOCESANO PER L’ANNO PASTORALE 2013-2014

Per i sacerdoti
Incontri per tutti i sacerdoti: cinque giornate (mattina e primo pomeriggio):
• venerdì 20 settembre 2013 (assemblea del clero ed elezione del Consiglio presbiterale)
• giovedì 24 ottobre,
• giovedì 16 gennaio 2014
• giovedì 8 maggio
• sabato 14 giugno
Esercizi spirituali a Marola: dalla sera di domenica 17 al pranzo di venerdì 22 novembre 2013
Ritiro di Avvento nei diversi vicariati:
• giovedì 5 dicembre 2013
Ritiri di Quaresima a Marola:
• lunedì e martedì 10-11 marzo 2014
• lunedì e martedì 17-18 marzo 2014
Incontri per i preti giovani (primi 10 anni dall’ordinazione): in Vescovado, il giovedì dalle 9.30 alle 11.30:
• giovedì 26 settembre 2013
• giovedì 17 ottobre
• giovedì 14 novembre
• giovedì12 dicembre
• giovedì 9 gennaio 2014
• giovedì 30 gennaio
• giovedì 27 febbraio
• giovedì 27 marzo
• giovedì 15 maggio
• giovedì 5 giugno
(più vacanze post pasquali)
Per i diaconi
La mattinata del sabato, fino al pranzo:
• sabato 28 settembre 2013
• sabato 30 novembre
• sabato 22 febbraio 2014
• sabato 3 maggio
Consiglio presbiterale
• giovedì 31 ottobre 2013
• giovedì 19 dicembre
• giovedì 13 febbraio 2014
• giovedì 10 aprile
• venerdì 6 giugno
Incontri con i vicari foranei
Sempre il giovedì mattina:
• giovedì 3 ottobre 2013
• giovedì 28 novembre
• giovedì 6 febbraio 2014
• giovedì 3 aprile
• giovedì 29 maggio
Serate con i giovani
• venerdì 25 ottobre 2013
• sabato 23 novembre
• venerdì 31 gennaio 2014
• venerdì 28 febbraio
• domenica 13 aprile
• venerdì 16 maggio
Incontri con l’Ordo Virginum
• domenica 22 settembre 2013
• domenica 1° dicembre
• domenica 16 febbraio 2014
• domenica 27 aprile
Apertura dell’anno pastorale
• domenica 8 settembre 2013, con la S. Messa delle 18 in Ghiara
• lunedì 9 settembre, ore 11: incontro del Vescovo con i vicari episcopali, i vicari foranei, i responsabili degli uffici pastorali diocesani e il consiglio affari economici
Beatificazione di Rolando Rivi
• venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 settembre 2013: triduo nelle parrocchie in preparazione alla Beatificazione di Rolando Rivi
• sabato 5 ottobre: nel pomeriggio, a Modena, beatificazione del Servo di Dio Rolando Rivi
Eventi diocesani
 • martedì 1 ottobre 2013, ore 19: in seminario, S. Messa di inizio anno Servizio Diocesano Vocazioni e Monastero invisibile
 • venerdì 4 ottobre, ore 21, a Guastalla: S. Messa di S. Francesco, patrono della città di Guastalla e della diocesi e ricordo di tutti i vescovi di Guastalla defunti
 • domenica 6 ottobre, in Cattedrale: nel pomeriggio assemblea diocesana di tutti gli operatori pastorali, con i Vespri di ringraziamento per la beatificazione di Rolando Rivi
 • da giovedì 10 a domenica 13 ottobre: visita del Vescovo alla missione diocesana in Albania
 • domenica 13 ottobre: in tutte le parrocchie, Giornata di Avvenire e dei mezzi di comunicazione diocesani;
 • domenica 13 ottobre  nel pomeriggio Giornata diocesana della famiglia
 • martedì 15 ottobre: nel pomeriggio S. Messa delle Case della Carità
• sabato 19 ottobre: nel pomeriggio Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica
• sabato 19 ottobre: Veglia missionaria diocesana
 • venerdì 25 ottobre, alle 10.30, in Cattedrale: festa dei santi martiri Crisanto e Daria, Compatroni della città di Reggio e della diocesi
 • da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre: esercizi spirituali dei giovani, presente il Vescovo.
• venerdì 15 novembre, in mattinata, in seminario: prolusione di inizio dell’anno accademico dello Studio Teologico interdiocesano
 • sabato 16 novembre: nella mattinata, Convegno diocesano Caritas
• domenica 17 novembre, ore 18: S. Messa per la dedicazione della Cattedrale e ammissione dei nuovi candidati al diaconato permanente
 • sabato 23 novembre, alle 20.45, in Cattedrale: conclusione diocesana dell’Anno della Fede, con la professione di fede dei giovani
 • domenica 24 novembre, ore 18, in S. Prospero: solennità del Patrono
• domenica 29 dicembre, nel pomeriggio: Vespri della Sacra Famiglia
 • mercoledì 31 dicembre: Marcia della Pace
 • giovedì 1° gennaio 2014: alle 17.15, omaggio alla Madonna dorata della Cattedrale e Messa per l’inizio del nuovo anno e per la Giornata della Pace
 • lunedì 6 gennaio, solennità dell’Epifania: alle 10.30, in Cattedrale, si celebra la Festa dei Popoli
 • domenica 19 gennaio: alle 16.30 in Cattedrale, incontro ecumenico di preghiera.
 • domenica 26 gennaio: in tutte le parrocchie, Giornata del Seminario
 • sabato 1° febbraio: alla mattina, Giornata della vita consacrata
 • domenica 2 febbraio, Presentazione del Signore: in tutte le parrocchie, Giornata per la vita
 • martedì 11 febbraio: Giornata per gli operatori sanitari (Messe in tutti gli ospedali civili)
 • giovedì 13 febbraio: Veglia di S. Valentino per i fidanzati
 • lunedì 17 e martedì 18 febbraio: passaggio dell’urna di don Bosco nella nostra diocesi
 • domenica 9 marzo: ritiro di Quaresima dell’Ac (bambini, giovani e adulti)
 • venerdì 14 marzo: XV anniversario della morte di del vescovo Gilberto Baroni e ricordo di tutti i Vescovi di Reggio defunti
 • lunedì 24 marzo: Veglia per i missionari martiri
 • giovedì santo 17 aprile: alle 9.30, in Cattedrale, Messa Crismale
 • martedì 29 aprile: ore 18.30, anniversario del Primo miracolo della Madonna della Ghiara
 • giovedì 8 maggio, ore 21: Veglia diocesana di Preghiera per le Vocazioni
 • domenica 11 maggio: nel pomeriggio, ordinazioni diaconali
 • domenica 1° giugno, Solennità dell’Ascensione: Festa diocesana dell’ammalato
• sabato 7 giugno, Vigilia di Pentecoste: in Cattedrale, ordinazioni presbiterali
 • da venerdì 13 a lunedì 16 giugno: Festincontro dell’Azione Cattolica
 • giovedì 19 giugno (per la Città): S. Messa e processione del Corpus Domini per le vie del centro storico
diocesi.re.it

Gratis il Calendario di Avvento per iPhone/iPad

Gratis il Calendario di Avvento per iPhone/iPad
Gratis il Calendario di Avvento per iPhone/iPad

Anche quest’anno la Barcelona Multimedia, ha deciso di regalare agli utenti dei device apple (iPod, iPad, iPhone), il Calendario dell’Avvento interattivo che partirà Giovedì 1 Dicembre. Qui sotto vi riporto le specifiche ufficiali. Per scaricare l’applicazione andate a questo indirizzo.

– Il Calendario dell’Avvento della Bibbia dei Bambini 2011 è un’app per l’iPhone e l’iPad per le famiglie, insegnanti e catechisti da usare coi bambini di tutte le età.
– Insegna ai bambini l’Avvento e il Natale con 25 illustrazioni e citazioni della Bibbia.
– Un modo facile per condividere la Parola di Dio coi bambini, parlate loro di Gesù e di Dio e spiegarli il significato del Natale.“Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su quelli che abitavano il paese dell’ombra della morte, la luce risplende. Tu moltiplichi il popolo, tu gli elargisci una gran gioia.” Is 9,1-2✔ App universale per iPhone e iPad
✔ Sette lingue: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Tedesco, Portoghese e Catalano.
✔ Potete usarla off-line.
✔ Un’illustrazione diversa ogni giorno dal primo dicembre fino al Natale.
✔ In ogni casella, un’illustrazione e un passo della Bibbia.
✔ Genitori, catechisti e insegnanti possono aprire e chiudere le caselle prima della data per preparare i loro commenti.
✔ Augurate ai vostri amici e parenti un Buon Natale condividendo con loro queste illustrazioni via e-mail, Twitter o Facebook.Che scene ci sono?1 Dicembre: I profeti annunciano la nascita di Gesù. Is 7,14
2 Dicembre: Il popolo attende. Is 9,2
3 Dicembre: Nazaret. Lc 1,26
4 Dicembre: Maria. Lc 1,27
5 Dicembre: Giuseppe. Lc 1,27
6 Dicembre: Annunciazione. Lc 1,28-31
7 Dicembre: Maria dice di sì. Lc 1,38
8 Dicembre: Elisabetta. Lc 1,41-45
9 Dicembre: Magnificat. Lc 1,46-48
10 Dicembre: Il censimento romano. Lc 2,1
11 Dicembre: Sulla strada di Betlemme. Lc 2,4-5
12 Dicembre: Betlemme. Mt 2,6
13 Dicembre: La locanda. Lc 2,7
14 Dicembre: I pastori. Lc 2,8
15 Dicembre: Annunciazione ai pastori. Lc 2,9-11
16 Dicembre: La grotta. Lc 2,12
17 Dicembre: Il coro degli angeli. Lc 2,13-14
18 Dicembre: I pastori s’incamminano. Lc 2,15
19 Dicembre: I Re Magi dell’Oriente. Mt 2,1-2
20 Dicembre: I saggi giudei. Mt 2,4-5
21 Dicembre: I Re Magi partono. Mt 2,9
22 Dicembre: La stella si ferma sulla grotta. Mt 2,9
23 Dicembre: I doni dei Re Magi. Mt 2,11
24 Dicembre: Nascita di Gesù. Lc 2,16
25 Dicembre: Maria. Lc 2,19

 fonte: religione 2.0

Vini, Birre & Drink in 30 minuti alla tua porta! Ordina ora con Winelivery, L'App per Bere! Aimon Traghettilines DIARI SCOLASTICI IBS.IT British School Banner 2023 Kinderkraft Back to School! Talent Garden - Banner Master