Durante le sei giornate di studio viene affrontato il grande tema del paesaggio del Novecento attraverso Lectio magistralis, Relazioni, Seminari, Laboratori e un Workshop con docenti e personalità del mondo culturale e istituzionale. Alla giornata conclusiva di domenica, è riservata l’uscita sul territorio.
La Scuola si rivolge a tutti gli interessati, in particolare a professori, studenti e dottorandi, come pure ad amministratori, pianificatori, tecnici, funzionari del territorio e delle pubbliche amministrazioni e si propone concretamente come snodo fra ricerca, scuola, cittadinanza attiva e governo del territorio.
comune.re.it