Parrocchie Online

Blog Chiesa di S. Stefano Reggio Emilia (a cura della Redazione "Comunicazione Web")

  • Home
  • Contatti
  • Liturgia Domenica
  • S. Stefano (RE) orari
  • Orari S. Messe Chiese Parrocchiali
  • S. Stefano Reggio Emilia Madonna del Carmine 16 Luglio 2022
  • Novena di preghiera alla Madonna del Carmelo

Risponde il teologo:LE SPECULAZIONI SUI MAYA E LA FINE DEL MONDO

Scritto il 12/01/2010
Pubblicato inNotizie

Sento in giro di una profezia dei Maya che porrebbe la fine del mondo nel 2012. Eppure, il Vangelo di Marco dice che neanche Gesù conosce «il giorno e l’ora».

Marcella G. – mail

La profezia dei Maya è una delle tante che si sono accumulate nel corso della storia sulla data della fine del mondo. Ci sarebbe intanto da chiarire che, per il cristiano, non si tratta di una fine assoluta, di una vera e propria annichilazione, ma di una trasformazione, di cui però ignoriamo la portata e le modalità. Non, dunque, la fine del mondo, ma la fine di questo mondo. Dio non distrugge quanto ha creato.

Il passo evangelico riportato dalla lettrice è considerato come autentico, un testo, cioè che risale all’insegnamento orale di Gesù. Nessuno, infatti, per il cosiddetto criterio dell’imbarazzo, si sarebbe azzardato a inventare un’affermazione del genere. Non per niente, Ario si servì di questo testo, inatteso e imbarazzante, per negare la divinità di Gesù.

Sul versante cristiano, della data della fine si è parlato sulla base di alcuni segni presentati dalla Scrittura come preludio e premessa del ritorno di Cristo alla fine dei tempi. I principali segni potrebbero essere ridotti a tre: la predicazione del Vangelo in tutto il mondo, la venuta dell’anticristo e la conversione del popolo ebraico. Però, nessuno di essi ha la capacità di farci prevedere con chiarezza il tempo della fine. Il primo potrebbe essere considerato come già realizzato; la Prima Lettera di Giovanni parla già di molti anticristi presenti al suo tempo; la conversione di Israele è presentata da Paolo nella Lettera ai Romani (11,25-32) non come un segno premonitore, ma come parte dello stesso evento finale.

Bando, dunque, alle previsioni in cui si sono specializzate alcune sètte, costrette poi dagli avvenimenti a continui spostamenti e rimandi. Si pensi, in particolare, alle profezie dei Testimoni di Geova. A questo proposito c’è anche da ricordare un’antica condanna, mai revocata, per coloro che si avventurano in simili previsioni. Anche se la condanna più pesante se l’attirano, con le proprie mani, coloro che devono prendere atto del fallimento delle loro predizioni.

La previsione maya, di cui parla la nostra lettrice, non appartiene al mondo cristiano, anche se ripresa e propagandata dalla New Age. Difficile definire con esattezza la natura degli avvenimenti previsti per il 21 dicembre 2012: non è certo, infatti, che l’antica popolazione mesoamericana pensasse a una vera e propria fine del mondo. Si potrebbe anche trattare di una significativa e profonda discontinuità. Comunque, alcuni studiosi della cultura in questione arrivano a considerare l’intera ipotesi come «una completa invenzione e una possibilità per molte persone di fare profitto». Nessuna certezza, dunque, nemmeno per questa via. Ma per riflettere su queste cose è necessario rivolgersi a incerte e nebulose culture precristiane?

In tutto ciò c’è una conclusione positiva: l’incertezza della data è un solenne avvertimento a essere sempre pronti, a rimanere in costante atteggiamento di vigilanza e di attesa. Il Figlio dell’uomo, infatti, verrà «come un ladro di notte», improvvisamente, quando nessuno se l’aspetta.

Giordano Frosini 

  
DIZIONARIO MINIMO
MAYA – Popolazione e civiltà sviluppatesi tra Messico e Guatemala a partire dal 1500 a.C. con una fioritura di città-stato fino a tutto il primo Millennio. Molto praticate la magia e l’astrologia.

NEW AGE – Iniziata negli anni 80 in America, propugna una "nuova era", astrologicamente sotto il segno dell’Acquario. In alternativa alla cultura dominante, mostra però molto eclettismo e attenzione al commerciale.

TESTIMONI DI GEOVA – Si dicono Congregazione e sono stati fondati in Pennsylvania nel 1870 da Charles Taze Russel. Lontani dalle confessioni cristiane, leggono alla lettera la Bibbia.

Condividi notizia sui social media o Stampa notizia

Related posts:

  1. GIORGIO SAVIANE E LA VOGLIA DI TEOLOGIA VERA
  2. Il codice genetico della teologia cattolica
  3. Nuova teologia eucaristica (/4): Habeas corpus (di Claudio U. Cortoni)
  4. Concluso il Congresso “Medellín: 50 anni dopo”
Tags: 2012 , maya , profezia , teologia , teologo

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:Lettera: Dove si va con testi e musiche scadenti?
Post Successivo → Post successivo:Terremoto Haiti: Il nunzio da Port-au-Prince: strazio e urla sotto le macerie

Parrocchie Online

QR Code Blog con Notizie Parrocchia S. Agostino, S. Stefano e S. Teresa

Liturgia del giorno, Liturgia delle Ore e Santo del Giorno

Vodafone Business
Vodafone Business
Transavia 2021 Spedizione gratis da 59€ Traghettilines LenteContatto.it Il packaging del Gusto! IRPOT PARTY ePharmacy - Offerta Benvenuto Stokke Tripp Trapp - La Chiocciola Vivemu - Alcolici Siciliani Artigianali Diva Makeup Ramaidea - tutto per la fotografia

Articoli recenti

  • Invito in S. Stefano a Reggio Emilia per la Confraternita del Santo Scapolare della Madonna del Carmine 16 Luglio 2022
  • Novena di preghiera alla Madonna del Carmelo
  • Biblioteca da spiaggia
  • Poesia del giorno: di Alda Merini
  • Doppietta per Elisa Balsamo al Giro donne 2022, vittoria per lei a Reggio Emila
  • S. Rosario 6 Luglio 2022
  • Notizie 6 luglio 2022
  • Arte e sacro. Non basta un sanpietrino a fare un altare
  • Brasile. È morto Luis Tenderini, fondatore del movimento Emmaus
  • Ucraina. La battaglia delle madri russe: «Putin, restituisci i nostri figli»
  • Trentino. Strage sulla Marmolada, si cercano i dispersi. Il dolore delle famiglie
  • Scaffale basso. Letture 0-5 anni: i 10 libri da mettere in valigia per l’estate
  • S. Rosario 5 Luglio 2022
  • Notizie 5 Luglio 2022
  • Liturgia, foglietto, letture e Salmo XV Domenica T. O. Anno C
  • Marmolada: 6 morti e 8 feriti, una decina i dispersi
  • I prezzi della guerra
  • S. Rosario 4 Luglio 2022
  • Notizie 4 Luglio 2022
  • Arriva la pioggia al Nord mentre il Sud resta sotto il sole
  • Un cristiano si riconosce se porta la pace
  • Parto a bordo di un traghetto in mezzo al Lago Maggiore
  • Dieci anni di silenzio in Siria scanditi da 83 morti al giorno
  • Pandemia educativa. Scuole aperte anche d’estate in nove città contro la dispersione
  • La guida. Le Messe in diretta tv e social di domenica 3 luglio 2022
  • Intervista alla madre del beato. Carlo Acutis: Dio è semplice. Anzi semplicissimo
  • S. Rosario 3 Luglio 2022
  • Notizie 3 Luglio 2022
  • IL FATTO Impennata dei prezzi per i beni più diffusi. Spesa in crescita di 3mila euro per le coppie con due figli. La tassa nascosta
  • Somalia. Mogadiscio, così i chirurghi italiani ridanno il sorriso ai bambini
  • Aborto, i roghi in chiesa fanno paura all’America
  • Napoli . I bambini che lasciano scuola è emergenza sociale
  • Ius scholae: Cei, basta ideologie, l’Italia è cambiata
  • “Ormai siamo abituati a guardare i bombardamenti, è una cosa assurda. Una cosa volgarissima. La cosa incredibile è che lo stiamo accettando tutti”
  • Chi odia vede le cose sempre e soltanto dal suo punto di vista, la sua narrazione è unilaterale
  • Attraversare con fiducia la terra dei lupi
  • Aperte le candidature al Premio Zayed 2023 per la Fratellanza Umana
  • Notizie attualità 2 Luglio 2022
  • S. Rosario 2 Luglio 2022
  • Dissentire fa parte del processo di discernimento, senza per forza avere una valenza oppositiva

COMUNICAZIONE WEB - Parrocchie Online

Le opinioni espresse negli articoli pubblicati sono responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente la posizione della Redazione Blog

Vivemu - Alcolici Siciliani Artigianali Diva Makeup Burrata IRPOT PARTY
Transavia 2021 ePharmacy - Offerta Benvenuto Il packaging del Gusto! Ramaidea - tutto per la fotografia
Stokke Tripp Trapp - La Chiocciola LenteContatto.it

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Invito in S. Stefano a Reggio Emilia per la Confraternita del Santo Scapolare della Madonna del Carmine 16 Luglio 2022
  • Novena di preghiera alla Madonna del Carmelo
  • Biblioteca da spiaggia
  • Poesia del giorno: di Alda Merini
  • Doppietta per Elisa Balsamo al Giro donne 2022, vittoria per lei a Reggio Emila

Categorie

Online sui Social Network

Statistiche siti e blog

-

© “Copyrights – 2022 https://webmedianotizie.blogspot.com/  by Comunicazione Redazione WEB. All rights reserved

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Contatti
  • Liturgia Domenica
  • S. Stefano (RE) orari
  • Orari S. Messe Chiese Parrocchiali
  • S. Stefano Reggio Emilia Madonna del Carmine 16 Luglio 2022
  • Novena di preghiera alla Madonna del Carmelo