Notizie e Comunicazione Web

Blog Chiesa di S. Stefano Reggio Emilia, Parr. S. Agostino, S. Stefano e S. Teresa ("Comunicazione Web Parrocchie")

  • Home
  • Contatti
  • Liturgia Domenica
  • S. Stefano (RE) orari
  • Orari S. Messe Chiese Parrocchiali

Il dialogo pensando a Dio

​ Un bambino che si arrampicava sugli alberi della Galilea pensando che, lì vicino, doveva averlo fatto anche Gesù. Un bambino diventato poi prete, vescovo e uomo di pace in quella terra, nel frattempo sfregiata dal conflitto tra arabi e israeliani. Si intitola La storia di Elias Chacour il libro che Patricia Griggs ha scritto assieme al vescovo greco-melchita di Akko, Haifa, Nazareth e tutta la Galilea, che arriva in questi giorni nelle librerie italiane per l’editrice Jaca Book.

Griggs Patricia R.; Chacour Elias – La storia di Elias Chacour. Un altro uomo della… (>>> scheda online su ibs con 15% di sconto online)

La storia di Elias Chacour. Un altro uomo della Galilea e operatore di pace in Israele-Palestina Titolo La storia di Elias Chacour. Un altro uomo della Galilea e operatore di pace in Israele-Palestina
Autore Griggs Patricia R.; Chacour Elias
Prezzo
Sconto 15%
€ 11,90
(Prezzo di copertina € 14,00 Risparmio € 2,10)

Un volume che racconta la figura e la visione di padre Chacour: uomo conosciuto in tutto il mondo per il suo impegno nell’educazione alla pace e più volte candidato al premio Nobel. Narra infatti le sofferenze patite dalla famiglia del presule a causa della guerra del 1948; ma anche come proprio dalle macerie del suo amatissimo villaggio, Chacour abbia iniziato il percorso che l’ha portato a dare vita, in Galilea, alle scuole delle Mar Elias Educational Institutions, dove ragazzi cristiani, musulmani, drusi ed ebrei studiano insieme. Perché, spiega, «è solo attraverso l’educazione che si insegna a rispettare l’altro e la sua dignità. Insegniamo che ogni essere umano è nato a immagine e somiglianza di Dio. E dunque ha diritto alla stessa dignità, alla stessa libertà, allo stesso rispetto».

Padre Chacour, eppure oggi vi trovate a insegnarlo in un contesto in cui tanti messaggi vanno nella direzione opposta.
«Non è il mio problema: io affronto le conseguenze. Se qualcuno è corrotto puoi accettare di esserlo anche tu? Sono convinto che solo attraverso il rispetto dei valori e dell’uguaglianza tra le persone ci può essere speranza per il futuro. Altrimenti, se continuiamo a insegnare ideologie settarie, potremo vincere qualche battaglia, ma perderemo la guerra vera, quella per la dignità delle persone».

Il libro racconta come la sua famiglia nel 1948 venne cacciata dalla propria casa nel villaggio di Biram. Che cosa vorrebbe raccontare di quel dramma agli ebrei israeliani che non vogliono più ascoltarlo?
«Lei parla degli ebrei israeliani che non ascoltano: già questa è una generalizzazione sbagliata. Ci sono molti ebrei che capiscono, stanno con noi, anche se non hanno la forza di cambiare l’opinione pubblica. Come in ogni nazione anche in Israele ci sono ebrei che credono negli esseri umani e altri che credono nel potere della forza. Poi, è vero, esiste una destra religiosa fanatica. Ma è una situazione con cui dobbiamo fare i conti».

Come?
«Non certo disprezzandoli, vorrebbe dire rispondere al male con il male, alla violenza con la violenza. Non aiuta. Insegniamo ai giovani ad accettare sempre la dignità dell’altro, a perdonare, a cercare la riconciliazione. Puoi utilizzare le armi contro il nemico ed eliminarlo per un po’ di tempo; ma non risolverai comunque il tuo problema».

Lei ha ottenuto di ricostruire almeno la chiesa a Biram. Perché riaprirla in mezzo alle rovine?
«Celebriamo i matrimoni, i battesimi, i funerali nella nostra vecchia chiesa: non abbiamo mai abbandonato la speranza di tornare. Alcuni anni fa è venuto a farmi visita Shimon Peres; l’ho accolto con calore, ma gli ho anche detto: sono originario di Biram; siamo ancora vivi e aspettiamo di tornare. “Eccellenza – mi ha risposto – lei ha lasciato quel villaggio sessant’anni fa e lo cita ancora. Quando lascerà perdere?”. Mi dispiace, ho replicato, ma lei non è la persona più indicata per farmi questo discorso: voi ebrei siete stati espulsi dalla Palestina duemila anni fa e lo stesso ricordate che eravate qui… Ha dovuto ammettere che avevo fatto centro».

Che cosa significa per lei essere vescovo in Terra Santa?
«Un onore, ma anche una responsabilità. La nostra è la diocesi più grande della Terra Santa, conta quasi 80 mila fedeli. Le questioni amministrative impegnano tanto tempo, ma io lotto per non dimenticare che il primo compito di un vescovo è essere un uomo di preghiera. Per difendermi ho aperto la mia casa a tutti. E cerco di visitare le mie 33 parrocchie almeno quattro o cinque volte all’anno».

La Palestina due mesi fa è stata riconosciuta ufficialmente all’Onu. Che ne pensa?
«Che cosa dovrei pensare se oltre 130 Paesi riconoscono la Palestina come uno Stato? Si aspetta che sia triste? È tempo che i palestinesi vedano riconosciuti pienamente i propri diritti. Gli Stati Uniti, la Francia, l’Italia e anche Israele hanno accettato il principio dei due Stati. Che cosa c’è di sbagliato, allora, nel riconoscere lo Stato della Palestina? Quando parlavano dei due Stati non avevano capito a favore di che cosa si erano schierati?».

Come vede il futuro immediato della Palestina?
«Non sarà facile arrivare davvero allo Stato, ci saranno problemi. Ma non vedo come il Medio Oriente possa trovare stabilità, e Israele sopravvivere, senza giustizia per i palestinesi».

Che cosa sogna per i ragazzi delle sue scuole?«Che possano coltivare la speranza di mettere a frutto le proprie capacità qui in Galilea, per costruire insieme lo Stato di Israele. Sì, Israele, perché il mio sogno sono due nazioni che vivano insieme. Non solo una accanto all’altra».

Giorgio Bernardelli – avvenire

Related posts:

  1. Roma, la sinagoga della riconciliazione
  2. Dialogare si deve, svendere no
  3. La forza di una candela nel buio. Paul Wattson ideò la Settimana per l’unità dei cristiani
  4. DIALOGO Quando il perdono viene dall’islam
Pubblicato inNotizie
Tags: Chacour Elias , dialogo , Patricia Griggs , Settimana per l'unità dei cristiani

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:Dio è fedele, perdona e torna ad accogliere il suo popolo: commento letture 20 Gennaio di don Fabrizio Crotti
Post Successivo → Post successivo:Palahockey. Acr: Festa della Pace

Benvenute/i nel Blog

Parrocchie Online

Liturgia del giorno, Liturgia delle Ore e Santo del Giorno

The Magic Saldi - Pittarello Traghettilines Sconto 10% primo ordine

Ultim’ora

  • Il caso. Musica in streaming: solo un artista su mille guadagna decentemente
  • L’anteprima. Aceman, la prossima Mini è l’auto di un altro mondo
  • Credito. In 3mila Comuni italiani non c’è più nemmeno una banca
  • Salute. Dall’Usutu al West Nile, l’estate dei «nuovi» virus. Ma devono preoccuparci?
  • Archeologia. Il Getty Museum restituisce all’Italia “Orfeo e le sirene”
  • Filo-russi, bomba Kiev a 10 metri da deposito Zaporizhzhia ‘Vicino a stoccaggio di combustibile esaurito’
  • Setter inglese salvato dopo essere caduto da un dirupo di 40 metri
  • Reggio Emilia, scuola: 700 lavoratori in meno
  • Il segno. A Loreto l’Europa giovane del dialogo. Quattro giorni per ripartire, insieme
  • Elezioni. Meloni rassicura sul fascismo. Letta: tolga la fiamma del Msi dal simbolo
  • La guerra. Civili in fuga dalla Crimea dopo gli attacchi di Kiev alle basi di Mosca
  • Clima. L’estate durerà fino a sei mesi. Milano sarà calda come il Texas
  • Inchiesta. Disagio psichico, le famiglie: «I nostri figli speciali dimenticati»
  • Reportage. Afghanistan un anno dopo: la pace asfissiante dei «nuovi» taleban
  • Riparte il campionato di Serie A con parecchie novità ma anche con aumenti dei costi per chi vuole seguire tutte le partite, comprese le coppe
  • Perché i ragazzi non leggono più libri?
  • Notizie 12 Agosto 2022
  • Russia, con raid Kiev a Zaporizhzhia mondo su orlo disastro
  • VENERDÌ 12 AGOSTO 2022 Messa del Giorno
  • LA TENDENZA Il boom degli imprenditori 70enni
  • Il Vangelo. Chiamati a custodire il bruciore del fuoco: XX DOMENICA Tempo ordinario Anno C 
  • OGGI LA FESTA Santa Chiara «affinata come l’oro nel crogiuolo»
  • In Lombardia parte la sfida (unica per ora) dei Centri per la famiglia. Occhi puntati sulla fascia tra i 18 e i 30 anni
  • «Mai così tanti clochard morti». In strada la strage degli invisibili
  • IL VIAGGIO A Edirne, lungo la “rotta impossibile” L’Europa chiusa da un muro di violenza
  • Fino a Ferragosto temporali e aria fresca proveniente dall’Ucraina
  • IL RAPPORTO DELL’UNIVERSITÀ DI KIEV «Russia in recessione a fine anno: Pil in calo del 6%»
  • «Zaporizhzhia come Fukushima»
  • 11 Agosto Chiara d’Assisi Anime aperte all’Infinito fanno crescere il Vangelo
  • Ripartenze Abbracciata
  • Notizie 11 Agosto 2022
  • La memoria può accendere gli sguardi della politica
  • Musica. Desdemona, la doppia vittima dei troppi Otello
  • I consigli. Ecco come investire su di sé e sulla propria carriera
  • Famiglia. Congedi parentali, dal 13 agosto entrano in vigore le nuove regole
  • Don Tonino Bello « La guerra è una recidiva preoccupante. Ciò che mi affligge di più in questa ripresa del conflitto»
  • Notizie 10 Agosto 2022
  • Meteo: stop al caldo africano, temporali fino a Ferragosto
  • MERCOLEDÌ 10 AGOSTO 2022 Messa del Giorno SAN LORENZO, DIACONO E MARTIRE – FESTA
  • L’allarme del cardinale Parolin: “Esiste il rischio di una guerra mondiale”
  • Nablus, esercito israeliano uccide tre palestinesi. Conflitto a fuoco. Ci sono anche 40 feriti, 4 sono gravi
  • I consigli. Ecco come trovare lavoro in estate
  • L’allarme. Assicurazione auto/moto: ogni anno truffati 600 mila italiani
  • L’intervista . Parolin: la Chiesa è pacifista perché crede e lavora per la pace
  • Estate. Il mare di tutti, anche di chi ha la Sla. Così si riaccende la voglia di vivere
  • Notizie 9 Agosto 2022
  • Il giardino dei sentieri che si biforcano
  • Mediterraneo: Figli dello stesso mare
  • Il caso dei malati psichiatrici detenuti illegalmente in Italia
  • MARTEDÌ 09 AGOSTO 2022 Messa del Giorno SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE, VERGINE E MARTIRE, PATRONA D’EUROPA – FESTA
  • Israele. Cessate il fuoco a Gaza, dopo 43 morti e centinaia di feriti
  • Verso il voto. Calenda strappa col Pd. Letta: così aiuta la destra
  • LUNEDÌ 08 AGOSTO 2022 Messa del Giorno SAN DOMENICO, PRESBITERO – MEMORIA
  • Diplomazia pontificia, Papa Francesco tra Russia e Ucraina
  • Noi ci lamentiamo del silenzio di Dio, delle sue assenze. Dio, invece, è molto più il Presente che non l’assente
  • Foglietto, Letture e Salmo XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
  • Gaza, 8 morti in due attacchi Lo riferisce agenzia Maan. Ministero, 36 morti e 331 feriti
  • Afghanistan: Onu, oltre 120 morti e feriti nei giorni scorsi
  • Notizie 8 Agosto 2022
  • Terremoti: scossa in provincia di Reggio Emilia di magnitudo 2.9

Altri contenuti Blog

  • Home
  • Contatti
  • Liturgia Domenica
  • S. Stefano (RE) orari
  • Orari S. Messe Chiese Parrocchiali

Archivi

Promozioni varie e Articoli Religiosi, libri e testi sacri, prodotti dei monasteri

Diari scuola libraccio 07 2022 Flexispot Testi Sacri Holyart.it Incensi Holyart.it

Utilità

Campagna scolastica 15% - II Tranche Offertecartucce Banner Traghettilines Promo Estate THD: 1 confezione omaggio di THD FFP2 LIFE White ogni 5 confezioni di THD FFP2 LIFE acquistate. Promo valida fino al 31/08/2022 e fino a esaurimento scorte. Sanort_Generale Farmamia - Generico Openfarma - Banner Generico Traghettilines "Ritorno a scuola - fino al 40%! " Alphaink

Offerte

Alphaink "Ritorno a scuola - fino al 40%! " Attiva un Numero Verde Diari scuola libraccio 07 2022 back to school fcom sellerio fcom Promozione Solari - Naima Prodotti dei Monasteri su Holyart.it

COMUNICAZIONE WEB - Parrocchie Online

Le opinioni espresse negli articoli pubblicati sono responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente la posizione della Redazione Blog

Articoli recenti

  • Il caso. Musica in streaming: solo un artista su mille guadagna decentemente
  • L’anteprima. Aceman, la prossima Mini è l’auto di un altro mondo
  • Credito. In 3mila Comuni italiani non c’è più nemmeno una banca
  • Salute. Dall’Usutu al West Nile, l’estate dei «nuovi» virus. Ma devono preoccuparci?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie

Online sui Social Network

Statistiche siti e blog

-

© “Copyrights – 2022 https://webmedianotizie.blogspot.com/  by Comunicazione Redazione WEB. All rights reserved

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Contatti
  • Liturgia Domenica
  • S. Stefano (RE) orari
  • Orari S. Messe Chiese Parrocchiali