Beato INNOCENZO DA BERZO (GIOVANNI SCALVINONI) Sacerdote cappuccino
Niardo, Brescia, 19 marzo 1844 – Bergamo, 3 marzo 1890
«Gesù è da tutti offeso nel mondo: tocca a me non lasciarlo solo nell’afflizione. L’amore di Dio non consiste in grandi sentimenti, ma in una grande…
www.santiebeati.it/dettaglio/72400
Santa PIAMUN Vergine in Egitto
IV secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/94734
San TIZIANO DI BRESCIA Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/43800
Santi CLEONICO ED EUTROPIO Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/92996
Santi NOVE FRATELLI CHERCHEULIDZE Martiri
† 1625
www.santiebeati.it/dettaglio/94557
Sant’ ANSELMO DI NONANTOLA Abate
m. 3 marzo 803
Di stirpe longobarda, Anselmo fu duca del Friuli. Nel 749, abbandonata la vita politica, fondò un cenobio ed un ospizio per pellegrini nella valle del Panàro. In seguito ad una don…
www.santiebeati.it/dettaglio/90975
Santa CAMILLA DI AUXERRE Vergine
www.santiebeati.it/dettaglio/92290
San CALUPPANO Eremita in Alvernia
526 circa – 3 marzo 576
Nato verso il 526, sarebbe stato ricevuto giovinetto nel monastero di Melitum. Di salute malferma, non potendo svolgere le normali mansioni, decise di abbandonare l’abbazia e di vi…
www.santiebeati.it/dettaglio/94087
Santa CATERINA (KATHARINA) DREXEL Fondatrice
Filadelfia, Stati Uniti, 26 novembre 1858 – Pennsylvania, 3 marzo 1955
Suo padre è il ricco banchiere Francis A. Drexel. Sua madre, Anna, muore poche settimane dopo che lei è nata. Con la sorella maggiore Elisabetta viene allora affidata…
www.santiebeati.it/dettaglio/43675
Santa CUNEGONDA Imperatrice
† 3 marzo 1033
Le notizie che la riguardano sono tratte da fonti sparse, tramandate da cronisti contemporanei quali Tietmaro di Mersburgo e Rodolfo il Glabro, nonché da una vita composta da un ca…
www.santiebeati.it/dettaglio/43700
Santa TERESA EUSTOCHIO VERZERI Vergine, Fondatrice
Bergamo, 31 luglio 1801 – Brescia, 3 marzo 1852
Nasce il 31 luglio 1801 a Bergamo. Primogenita dei sette figli di Antonio Verzeri e della contessa Elena Pedrocca-Grumelli, Teresa fa i primi studi in casa, guidata dal canonico Gi…
www.santiebeati.it/dettaglio/75450
Santi EMITERIO E CHELEDONIO Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/43740
Santi MARINO DI CESAREA E ASTERIO Martiri
Marino visse nel III secolo sotto Gallieno. Eusebio racconta che”…allorché la pace vigeva per tutte le Chiese…” Marino, nobile ufficiale dell’esercito imperiale, avrebbe dovuto ess…
www.santiebeati.it/dettaglio/43750
San VINVALEO Abate di Landevennec
www.santiebeati.it/dettaglio/43760
Sant’ ARTELLAIDE Vergine
www.santiebeati.it/dettaglio/43770
Beato PIER RENATO (PIERRE-RENé) ROGUE Sacerdote vincenziano, martire
Vannes, Francia, 11 giugno 1758 – 3 marzo 1796
www.santiebeati.it/dettaglio/43780
Beato MICHELE DA ZERBO E COMPAGNI Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/78600
Beato FEDERICO DI HALLUM
www.santiebeati.it/dettaglio/43850
Beato LIBERATO WEISS E COMPAGNI Martiri francescani
Konnersreuth, Baviera, 4 gennaio 1675 – Gondar, 3 marzo 1716
www.santiebeati.it/dettaglio/91250
Beato BENEDETTO SINIGARDI DA AREZZO
Arezzo ca. 1190 – 1282
www.santiebeati.it/dettaglio/92028
Beato PIETRO GEREMIA Sacerdote domenicano
Palermo, 1399 – 1452
Nato a Palermo, si recò a Bologna per studiare diritto. Qui alla vigilia della laurea entrò in convento nel 1424. Fu novizio a Fiesole sotto la guida di s. Antonino. …
www.santiebeati.it/dettaglio/90811
Beato GIACOMINO DA CREVACUORE (DI CANEPACI)
Vercelli, 1438 – 3 marzo 1508
La Chiesa festeggia oggi il “dies natalis” di un beato piemontese di cui poco si conosce: Giacomino de’ Canepaci. Nato nel 1438, la peste lo portò via nel 1508. La data di morte e …
www.santiebeati.it/dettaglio/43725
Beato SAMUELE MARZORATI E COMPAGNI Sacerdote e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/78550