Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche. L’avviso prevede, dal mattino di domani, sabato 10 novembre, precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria e Piemonte meridionale, in estensione a Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Inoltre, dal pomeriggio-sera, si prevedono precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio, su Veneto e Provincia Autonoma di Trento, in successiva estensione al Friuli Venezia Giulia.
I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Quarta evacuazione in due settimane a Borghetto Vara, il comune dello spezzino duramente colpito
centro, mentre a Sarzana (La Spezia) è stata annullata l’inaugurazione domani mattina del nuovo centro di igiene mentale. Alla manifestazione era prevista la presenza del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando.
Il sindaco di Genova, Marco Doria, ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado incluse le e universitarie per tutto il periodo dell’allerta.
Dalle 14 di sabato alle 14 di lunedì 12 è stato decretato lo stato di allarme per rischio idrogeologico in tutto il territorio del Veneto.
avvenire.it